Come scegliere l’acconciatura perfetta per la sposa? I consigli che non puoi lasciarti sfuggire!
Scegliere la pettinatura per il grande giorno non è sempre facile, ma seguendo alcuni trucchetti puoi superare qualsiasi dubbio ed incertezza, poiché sono proprio i piccoli accorgimenti a fare la differenza!
Ti svelo subito la regola numero uno: scegli l’acconciatura in base al vestito! In particolare, tieni sempre in considerazione l’elemento più importante per questa scelta: la scollatura del tuo abito. Indipendentemente dal fatto che sia a barchetta, a cuore, a V o a asimmetrica, gioca comunque un ruolo fondamentale. Se vuoi scoprire qualche consiglio prezioso su questo argomento, non ti resta che iniziare a leggere l’articolo!
Un’acconciatura da sposa non si sceglie casualmente ma deve essere in armonia perfetta con il vestito e con i tuoi lineamenti. Quindi, vediamo assieme come sceglierla.
L’acconciatura perfetta per la sposa: abbinala in base al vestito!
Un vero e proprio must è quello di scegliere, in primo luogo, l’abito e, solo successivamente, l’hairstyle più adatto alla futura sposa. Se hai scelto un abito semplice, puoi osare maggiormente, optando per un’acconciatura più elaborata. Invece, se hai scelto un vestito che richiama molto l’attenzione, è meglio una pettinatura semplice ed elegante, come uno chignon. Per di più, la scollatura del vestito ha il potere decisivo di indirizzare l’attenzione direttamente sul volto. Infatti, ogni scollo si abbina a una pettinatura ideale, che sarà perfettamente in grado di valorizzare al massimo il décolleté.
- Alle spose con i capelli corti generalmente dona molto la scollatura quadrata o rotonda, ma se hai i capelli lunghi il semiraccolto morbido o il raccolto laterale si abbineranno perfettamente.
- Gli abiti con gli scolli asimmetrici, che focalizzano l’attenzione solo su una spalla, vengono bilanciati con un raccolto basso laterale o con una treccia morbida sull’altra spalla.
- Il trucco per valorizzare una scollatura a barca è l’acconciatura più lavorata. Perciò, opta per uno chignon o un altro tipo di raccolto, valorizzando il tutto con dei punti luce.
L’analisi di ogni singolo dettaglio, farà la differenza. quindi oltre al vestito, bisogna analizzare, la texture del tuo capello, i tuoi lineamenti, la tua altezza, il bouquet, gli accessori.
Scegli l’hairstyle per la sposa, pensando al momento e al luogo della cerimonia
Il secondo step da non sottovalutare è quello di prendere in considerazione dove e a che ora ti sposerai: il ricevimento sarà di giorno o di sera? In chiesa o in comune? In una villa principesca dell’Ottocento o in una location bucolica immersa nella natura?
Ciò dipende dal fatto che un matrimonio che si svolge di giorno ha uno stile diverso rispetto ad un matrimonio serale: per il giorno, le opzioni più adatte sono i semiraccolti o comunque pettinature molto naturali, come per esempio quelle sciolte. Per la sera, sono indicate le acconciature raccolte, o la coda, di grande tendenza e molto chic.
La scelta dell’acconciatura della sposa sulla base del suo stile
Un suggerimento che ti do è quello di scegliere tra i differenti e i più svariati tipi di acconciatura sulla base del tuo stile.
- I capelli sciolti solitamente sono tra le opzioni più gettonate tra le spose: è la scelta che fa sentire le bride- to-be abituate a portare i capelli non raccolti a loro agio.
- I semiraccolti, tra cui le trecce, sono sulla cresta dell’onda. Perfetti per le spose che amano seguire l’ultima moda. Inoltre, hanno il grande vantaggio di adattarsi facilmente a qualunque tipo di abito. Soprattutto, via libera a questo tipo di pettinatura, se hai una scollatura a V.
- Invece, i raccolti, come ad esempio lo chignon, sono indubbiamente tra le scelte più raffinate ed eleganti, soprattutto se hai un abito con lo scollo a cuore o con la schiena scoperta.
Inoltre, non dimenticarti che attraverso il tuo look esprimerai la tua personalità e il tuo stile, che ti renderanno unica e speciale. Perciò, scegli con cura i vari accessori: lasciati incantare dal fascino delle coroncine principesche, cerchietti, diademi, corone di fiori, velette, fascinator, tiare, fermagli, mollette, perle, strass, punti luce e Swarovski.
Infine, un’ultima raccomandazione importante: ricordati di iniziare a pensare all’acconciatura con grande anticipo e di considerare tutte le alternative possibili. Solo in questo modo potrai capire qual è l’acconciatura ideale per farti sentire una vera principessa nel giorno più magico della tua vita!
Per ogni abito da sposa esiste una pettinatura ideale. Vediamo le differenze di stile e scopri le acconciature perfette per il tuo abito.
1) Acconciature per abito a sirena, o stretto in vita
Se hai scelto un abito a sirena, sicuramente sarai una sposa alta e slanciata, ami l’eleganza e il tuo obiettivo è quello di essere chic.
I capelli raccolti sono perfetti per te, regalano uno stile bon ton e sono molto pratici. Se invece preferisci sdrammatizzare l’abito, puoi scegliere o un raccolto effetto spettinato, con magari delle trecce, oppure un semiraccolto laterale con delle onde morbide, e perché no una bella coda come nella foto.
2) Acconciatura per abito con bustino e spalle scoperte
E’ sicuramente l’abito che permette più scelte. Se l’hai scelto è perché sicuramente ti piacciono le tue spalle e la tua schiena. Quindi sei fortunata! Hai davvero un’ampia scelta. Ti consiglio di valutare bene i tuoi lineamenti: naso, mento fronte e collo. Puoi scegliere tra uno chignon, alto oppure basso, con uno stile più romantico. Oppure un semiraccolto morbido, centrale o portato da un lato. Oppure puoi lasciare la chioma sciolta, con delle onde o boccoli morbidi, in questo caso ti consiglio di scegliere dei gioielli per valorizzare.
3. Acconciatura per un abito con tutta la schiena scoperta
Se l’abito ha un’ampia scollatura dietro la schiena, il mio consiglio è di renderla ancor più sexy facendo un raccolto o semiraccolto laterale. l’alternativa opposta invece è di puntare su un’acconciatura che si sviluppa lungo la schiena con una treccia o una coda di cavallo bassa.
3. Abito a campana
Scegliere l’acconciatura in base all’abito a campana è molto semplice: Punta sul romanticismo! Se ti sei lasciata sedurre da un abito da principessa, stretto in vita e con la gonna svasata puoi scegliere un’acconciatura con boccoli morbidi, oppure delle onde leggere. Se vuoi dare un tono più elegante e sofisticato puoi fare uno chignon morbido e impreziosirlo con perle o swarovsky.
4. Acconciatura per abito bohème
Per esaltare questo tipo di mise, niente di meglio di una chioma sciolta con lunghezze ondulate, quello che caratterizza questo stile, sono gli ornamenti floreali, che possono essere freschi oppure sintetici. Perfette sono le trecce con coroncine di fiori. La pettinatura risulterà quasi imperfetta, quasi a riprendere uno stile un po’ hippy chic.
5. Acconciatura per un abito con scollatura importante
Scegliere l’acconciatura in base all’abito scollato è facilissimo: Se vuoi portare una scollatura vertiginosa sul tuo abito, fai in modo di attirare gli sguardi sull’acconciatura. Quindi meglio fare acconciature raccolte, per evitare che i capelli cadano nella scollatura. Se hai i capelli troppo corti, si possono mettere delle tessiture di extension
Scegliere l’acconciatura giusta non è semplice.
Ricorda il matrimonio non ha possibilità di replica!

Make up Artist e Hair Stylist Pro