
Armocromia: quali colori dovresti utilizzare per apparire più radiosa?
Il trucco è come una cornice, gira intorno alla tela, la sorregge, la fa vibrare, le dona carattere ma la vera protagonista è sempre lei, la tela stessa.
L’armocromia è questo, la cornice più adatta al tuo viso.
Guarda il video e scopri come funziona l’analisi di armocromia
Sebbene sembri essere una moda esplosa negli ultimi anni, l‘armocromia fonda le sue radici nella storia dell’arte.
Già nel lontano 1810 Goethe, poeta e scienziato tedesco, pubblicò: “La teoria dei colori”, dove rispetto a Newton, regalava una versione più romantica sul tema.
L’armocromia nasce alla fine degli anni ‘30 grazie a Johannes Itten, artista svizzero e professore presso la Bauhaus School of Art in Germania, ma questa disciplina deve in realtà molto a Bernice Kentner: la cosmetologa che divenne famosa grazie al suo “Color Me a Season”, pubblicato nel 1979, un classico del settore.
Il suo più grande merito fu quello di individuare nella carnagione l’elemento più importante da osservare per ottenere un’analisi del colore affidabile.
“È la pelle a dire a che stagione appartiene una persona”
Nel 1986 Carole Jackson, scrisse “Color me beautiful” che divenne in poco tempo un vero e proprio manuale di riferimento per l’armocromia.
Anche Hollywood intorno agli anni ’50 aveva cominciato ad approcciarsi a questa materia mentre le star dell’epoca a sperimentavano l’uso dei colori.

La parola armocromia deriva dal greco:
Cromos e armonia, il nome stesso rivela l‘intero significato di questa meravigliosa scienza.
È la complessa quanto affascinante arte di analizzare i colori e tradurli nelle stagioni che meglio si sposano all’incarnato.
Secondo l’armocromia ogni persona ha delle precise caratteristiche che richiamano le quattro stagioni,
che noi tutti conosciamo: primavera, estate, autunno e inverno.
L’analisi e le tecniche armocromatiche forniscono i binari lungo i quali l’unicità di ciascuna donna può svilupparsi ed esaltarsi.
Attraverso l’armocromia la bellezza interiore e quella esteriore si uniscono in una danza inebriante.
Potrebbe sembrare quanto mai empirica o addirittura esoterica, in realtà è pura scienza applicata.
Chi diventa consapevole della stagione a cui appartiene si sente rinascere, perché i colori hanno una forte influenza psicologica e umorale.
L’armocromia per la scelta del trucco:
Armocromia
La scienza dei colori applicati alla bellezza

Armocromia
La scienza dei colori applicati alla bellezza.
La scelta dei make-up, del colore dei capelli, degli abiti e degli accessori non solo diventa più semplice ma anche un successo assicurato.
Grazie all’armocromia è impossibile sbagliare gli accostamenti o apparire stanche e spente, insomma sembra essere la panacea di tutti i mali.
I fattori di definizione principale dei colori sono per l’armocromia tre: l‘intensità, il valore (chiaro, medio o scuro) e il contrasto (che si verifica affiancando il colore degli occhi a quello dei capelli e a quello della pelle).
La professionista lavora quindi su più livelli e fino a poco tempo fa lo studio in presenza era fondamentale. Grazie alla tecnologia e alla sempre più accurata definizione delle immagini ora si può effettuare un esame armocromatico, senza che i valori risultino falsati, a distanza.
Gli scatti devono essere eseguiti a volto pulito, senza trucco o capelli che coprano i lineamenti; anche gli accessori sono vietati. La fonte luminosa deve illuminare il viso in maniera neutrale, una luce naturale è l’ideale e ovviamente, l’armocromista sarà in grado di dare le corrette linee guida per un risultato ineccepibile.
Cosa centrano le stagioni in armocromia?
Ogni stagione, in base alle proprie peculiarità, ha una tavolozza di colori da prediligere per ottenere un look equilibrato e armonioso in maniera naturale, ossia armocromatico.
L’intento è sempre quello di valorizzare senza stravolgere.
Le stagioni si suddividono in ulteriori sottogruppi, 16 per la precisione, che determinano la palette di colori giusta per ciascuna bellezza.
Oggi ritengo che chi di professione ha un negozio di abbigliamento o è un parrucchiere o make up artist dovrebbe assolutamente conoscere l’armocromia.

Entriamo nello specifico: le quattro stagioni dell’armocromia:

ARMOCROMIA: PRIMAVERA ASSOLUTA
La modella Barbara Palvin è l’esempio di primavera assoluta.
Caratteristiche di questa stagione:
33% valore chiaro, 33% sottotono caldo, 33% contrasto alto
Colori amici:
Oro giallo, oro rosa, corallo e pietre quali ambra, turchese e ametista

ARMOCROMIA: ESTATE ASSOLUTA
Kathy Spencer la nipote di Lady Diana è l’esempio di estate assoluta.
33% valore chiaro, 33% sottotono freddo, 33% contrasto basso

ARMOCROMIA: AUTUNNO ASSOLUTO
Beatrice Valli, donna meravigliosa è l’esempio di autunno assoluto
33% valore medio basso, 33% sottotono caldo, 33% contrasto medio basso
Colori amici: oro giallo, oro rosa, corallo, perle beige e pietre quali ambra e turchese

ARMOCROMIA: INVERNO ASSOLUTO
Amal, splendita donna inverno assoluto
33% valore medio scuro, 33% sottotono freddo, 33% contrasto medio alto
Colori amici: oro bianco, platino, argento, diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri
Guarda alcune mie consulenze di armocromia
Trovare i propri colori, significa avere una palette di riferimento per essere più belle, sia con un make up naturale, che con uno smokey eyes, vestite eleganti e sportive, con o senza accessori.
L’armocromia sarà il fulcro delle vostre scelte, colore dei capelli, cover del cellulare e perché no, anche il cappottino del cane 🙂
Curiosa di sapere qual’è la tua stagione?
scrivimi!
Gli ultimi articoli del blog:
Il Blu: Un colore che non passa mai di moda
Sono moltissime le sfumature del blu, colore tanto amato dalle persone di tutto il mondo. Un colore che si è modificato negli anni e che ha acquistato diversi significati. Ti darò tutte le informazioni utili per conoscere questo colore e diventarne un’esperta!
Armocromia: Pensi di essere una PRIMAVERA WARM? Scopri i miei consigli
Pensi di appartenere alla stagione primavera, ma non sai precisamente di quale sottogruppo fai parte? In questo articolo parlerò in modo molto semplice del macrogruppo warm di questa stagione: se sei interessata continua a leggere!
Armocromia, trucco e look per le Autunno soft
Quando pensi all’autunno non puoi non pensare a colori caldi e intensi, per visualizzare questi colori basta che immagini una strada a novembre che prende il colore delle foglie che cadono. Ecco, oggi parliamo proprio di questa stagione ma ovviamente in riferimento all’armocromia! Per la precisione ti svelerò tutte le caratteristiche dell’autunno soft.
Come scegliere il rossetto: i consigli dall’armocromia
Ami il rossetto ma non sai ancora quale valorizzi al meglio il tuo incarnato? Ecco qui ti svelerò i trucchi per trovare il colore perfetto in ogni occasione! I trucchi per scegliere il rossetto...
Armocromia e il colore rosso, a chi sta bene? che cosa rappresenta?
Ci sono varie nuance di rosso, esistono rossi caldi e rossi freddi. Ogni stagione ha il suo rosso. Affidati ai miei semplici consigli per la giusta scelta.
Il colore bianco e il suo fascino intramontabile
Quante volte ti è capitato di sentirti spenta, sciupata e con il desiderio di rivoluzionare la tua immagine? Innanzitutto, voglio iniziare con una premessa: saper individuare la palette di colori che riesca a valorizzarti al meglio, è la chiave giusta per spalancare la porta al tuo fascino e alla tua vera bellezza.