Oggi vediamo assieme come mettere l’eyeliner per essere subito pronta con una bella linea
Oggi parliamo di un trucco valido per ogni giorno e occasione: l’ eyeliner. Questo strumento è molto versatile e ti permetterà di realizzare diversi effetti e forme. Oggi li scopriremo insieme e ti consiglierò anche qualche prodotto, affinché tu possa acquistare quello che ritieni adatto alle tue esigenze. Buona lettura.
Eyeliner: dalle origini ad oggi
L’eyeliner è un trucco molto popolare, soprattutto tra le più giovani, ma sai che le origini della famosa “linea nera” sono molto lontane? Pensa ad Audrey Hepburn, la bellissima ed elegante attrice protagonista di Colazione da Tiffany. Era truccata solo con un po di rossetto e una riga di eyeliner e mascara, ma l’effetto era sensazionale: una diva con gli occhi da cerbiatta. Tuttavia i primi segni di eyeliner li troviamo nell’antico Egitto, basti pensare alla splendida regina Cleopatra. Si tratta infatti di un evergreen che non è mai passato di moda, anzi, si è rinnovato di generazione in generazione arrivando fino ai giorni nostri, con il noto “cat eye”.
Eyeliner: una linea per ogni forma di occhi
Tutti amano il look da gatta, ma ben poche sanno applicare correttamente l’eyeliner, senza sbavature, macchie sulle palpebre o difettucci. Questo semplice tratto nero, che conferisce intensità allo sguardo e rende l’occhio ben delineato, se realizzato male, rischia di compromettere e rovinare l’intero trucco. Inoltre, dovrai essere brava a riconoscere quale tipo di forma e tratto può valorizzarti maggiormente. Tendenzialmente, l’eyeliner sta bene a tutte, eccezion fatta in caso di palpebra molto cadente, poiché rischieresti di trasferirlo da quella mobile a quella fissa. Risultato? Un pasticcio. Prendiamo in considerazione una ragazza con gli occhi molto tondi, in questo caso bisognerà smorzare l’effetto palla e applicare l’eyeliner sia nella parte superiore, che su quella inferiore portando bene la riga verso l esterno per allungare la forma e creare così un’illusione ottica (l’occhio sembrerà più lungo). Come procedere? Fate una bella linea sulla parte inferiore, e superiore, su quest’ultima realizzate un chiaro-scuro con un ombretto neutro, fino a fare una mezzaluna.
L’eyeliner può essere utile anche alle donne con occhi piccoli per ingrandirli. Sarà essenziale partire a tracciare la linea da metà occhio, o meglio tre quarti. Inizialmente dovrà essere molto sottile, per poi accentuare il tratto man mano che si va verso l’esterno. Il tocco finale sarà dare un’angolatura verso l’alto e abbinare un ombretto chiaro, quasi impercettibile. Ti raccomando di essere molto precisa e accurata e soprattutto niente fretta, poiché un’inclinazione errata, penalizzerebbe lo sguardo. Le più fortunate sono quelle con gli occhi grandi, perché in questo caso possono sbizzarrirsi e scegliere di applicare l’eyeliner nella maniera che più le aggrada: spesso, sottile, solo sotto l’occhio o solo a metà occhio. L’unico accorgimento che ti posso dare è di mantenere una linea di media lunghezza, senza esagerare, soprattutto se gli occhi sono grandi e allungati.
Applicare l’eyeliner correttamente passo dopo passo
Ed eccoci arrivati al tutorial, ti guiderò nell’applicazione dell’ eyeliner passo dopo passo, così non avrai più timore di sbagliare.
1: Innanzitutto, non scordarti la base! Per quanto ci stiamo focalizzando sul trucco occhi, non si deve mai trascurare la base, poiché un incarnato bello uniforme e idratato non potrà che valorizzare i tuoi occhi, quindi dopo la detersione del viso, applica la crema idratante e correggi i vari difetti. Se non hai idea di come iniziare, ti rimando alla nostra guida sulla base del trucco.
2: Posizionati davanti allo specchio, il più vicino possibile e cerca una base d’appoggio per il tuo gomito, in modo tale che sia fermo e per prevenire il rischio di sbavature o errori. Stai ben parallela allo specchio e non inclinare l’occhio!
3: prendi il tuo eyeliner e seguendo la linea dell’occhio, inizia a disegnare una linea sottile, fino a dove lo ritieni opportuno e in base alla forma che vuoi ottenere.
4: E’ il momento di tracciare la “codina”. Molti si aiutano con il nastro adesivo, soprattutto agli inizi. Tuttavia non è la soluzione più efficace e veloce, soprattutto se sei di fretta al mattino. Di conseguenza, ti consiglio di usare magari un correttore e tracciare una linea guida invisibile. Scegli tu, in base ai tuoi lineamenti e gusti personali, come lo preferisci, l’importante che tu faccia la codina partendo dalla rima inferiore! per seguire la geometria dell’occhio! soprattutto se hai una palpebra cadente.
5: una volta tracciata la linea guida, procedi passando l’eyeliner sulla codina e lascia asciugare.
6: rimuovi eventuali difetti o sbavature con l’ausilio di un cotton-fioc.
7: sei pronta! Completa il tuo trucco con la mezzaluna o semplicemente con un po’ di mascara e perché no un bel rossetto rosso e il gioco è fatto.
I migliori eyeliner sul mercato
E come di consueto, veniamo alla parte relativa ai prodotti. Oggi ti consiglierò qualche buon eyeliner che tu possa acquistare. Considerando che vi sono diversi tipi di texture in commercio, partiamo dal primo tipo: quello in formato gel. Inglot ha realizzato uno dei migliori esistenti, disponibile in 30 sfumature di colore, tra cui il nero (la numero 77). Ha un’ottima performance, durata estrema e soprattutto non si secca. Il tipo di eyeliner più semplice da utilizzare è senza dubbio quello in penna, comodo e riduce il rischio di sbavature. Puoi scegliere quello che preferisci anche in base al finish: opaco, lucido, oppure satinato. Al primo posto della classifica c’è quello di Kat Von D, “Tattoo liner” estremamente preciso e indelebile da mattina a sera. Un prodotto must-have. L’alternativa low-cost che ti propongo è invece quella Nyx, Epic ink liner, che nonostante il basso costo, rimane di ottima qualità. Veniamo ai classici, gli eyeliner liquidi. Ovviamente li consiglio solo a chi ha una buona manualità, perché sono molto difficili da usare. Se ti senti in grado, allora, ti suggerisco quelli della Maybelline, i master ink, disponibili sia con un finish satinato, che opaco. In particolare, se cerchi un prodotto waterproof a prova di acqua e gocce di pioggia, allora scegli quello di Deborah, ottimo rapporto qualità prezzo, estrema durata e il pennellino rigido lo rende ancora più semplice da utilizzare.
leggi l’articolo su come mettere il mascara e su come fare le sopracciglia
Tutorial come mettere l’eyeliner

Make up Artist e Hair Stylist Pro