Condividi

Sos: come coprire le occhiaie con il make-up

Passati i trent’anni sono sempre più frequenti e purtroppo ogni donna deve fare i conti con le occhiaie. Come spiegare questo tremendo inestetismo? Le occhiaie non sono nient’altro che le reti capillari che fuoriescono, rendendosi visibili, poiché il sottile strato di pelle del contorno occhi si è assottigliato ulteriormente. Tuttavia nulla è perduto e fortunatamente, care donne, non dovrete rassegnarvi e accettare le occhiaie passivamente, senza combatterle. Se è vero che non si possono eliminare, non è detto che non si possano coprire grazie ad un make-up strategico e intelligente. Oggi ti spieghiamo come fare, buona lettura.

Comparsa delle occhiaie: le cause

Avere occhi riposati e freschi è il primo passo per rendere un trucco convincente ed efficace. Tuttavia ci sono tanti fattori che favoriscono la comparsa delle occhiaie tra cui: insonnia, periodi caratterizzati da forte stress o problemi alimentari e il risultato non può che essere uno sguardo cupo e spento, che oltre a darvi una vena di stanchezza in volto, vi invecchia. Spesso, però, la causa può anche essere genetica e pertanto una bella dose di relax e un bel sonno ristoratore non bastano. E’ quindi necessario intervenire con dei buoni prodotti cosmetici, considerando diverse variabili: il colore delle occhiaie, il colore dell’incarnato e persino il tipo di pelle. Non dimenticate che alla base di tutto ci deve essere una buona skin care, soprattutto concentrata nella zona del contorno occhi, che dovrete rendere ben idratata e nutrita, altrimenti il make-up strategico e anti occhiaie non avrà il risultato sperato.

Make-up anti occhiaie: l’occorrente

Iniziamo subito elencando i prodotti necessari che dovrete procurarvi per realizzare il trucco che coprirà definitivamente le tante odiate occhiaie, nonché quegli antiestetici aloni violacei o bluastri che non fanno altro che appesantirvi. In primo luogo, consiglio di utilizzare un buon gel contorno occhi, come preparazione, per idratare e nutrire bene la zona. In particolare: quello di Givenchy è ottimo e si assorbe rapidamente, in modo tale da non lasciare scivolare via il correttore.

A questo proposito, il secondo elemento, nonché il protagonista del make-up anti occhiaie è il correttore. Su questo è bene aprire una bella parentesi per scegliere quello giusto. Partendo dal presupposto che al giorno d’oggi il correttore ha molteplici funzioni: non solo quella di correggere e coprire i difetti, ma anche quella di illuminare, ad esempio. Inoltre, possiamo individuare diversi tipi di prodotti, classificandoli a seconda della texture: liquidi, in stick o i classici compatti. Mi rendo conto che orientarsi sul mercato possa essere difficile, quindi dedicheremo un articolo a parte per guidarvi nella scelta del correttore più adatto all’imperfezione da coprire e in base alle vostre caratteristiche. Per quanto riguarda le occhiaie, però, vi consiglio di ragionare per complementarietà: per coprire quelle violastre o addirittura blu l’ideale è un correttore dai toni aranciati, se invece tendono al rosso, optate per quello verde. Mi raccomando, scegliete una tonalità di verde abbastanza neutro, perché poi dovrete andarlo a coprire di nuovo, per far tornare la pelle al vostro colore naturale. Per completare l’opera vi serviranno anche un fondotinta, una cipria per fissare bene la copertura delle occhiaie e in più consiglio anche un primer, qualora la pelle dovesse essere particolarmente grassa oppure mista: in questo modo non solo coprirete anche le occhiaie più ostinate, ma massimizzerete la durata dal trucco.

Come coprire le occhiaieCoprire le occhiaie passo dopo passo

Ora che avete tutto il materiale per realizzare il make-up, potrete dire definitivamente addio alle occhiaie, in pochissime mosse. Una volta assicurate che la zona oculare sia ben idratata, procedete e iniziate a creare la base. Se ne sentite la necessità, iniziate a passare nella zona desiderata il primer e successivamente il fondotinta. Consiglio di applicarlo sempre prima del correttore, poiché si tratta di un cosmetico coprente che potrebbe fungere da base. Correggete gli altri difetti solo in un secondo momento, per essere più accurate ed evitando così sprechi di prodotto. Proseguite con il correttore e applicatelo sempre con il pennello o una spugnetta. Solo in casi estremi vi suggerisco il polpastrello e solo se la vostra mano è esperta, altrimenti con il calore della vostra pelle, rischiate di rovinare il make-up. Una volta camuffate le occhiaie e i vari rossori che le accompagnano, fissate il tutto con la cipria per garantire una maggior durata. E se volete essere ancor più precise, vi svelo un piccolo segreto: procuratevi dell’ombretto naturale, tendente al color pesca e picchiettatelo nella zona interessata, renderà il trucco anti occhiaie molto più naturale.

Come coprire le occhiaieQualche consiglio in più per la copertura delle occhiaie…

Non serve essere delle make-up artist per realizzare una buona copertura delle occhiaie, ma se non eseguita alla perfezione, potrebbe penalizzare tutto il resto. Conoscete sicuramente la regola d’oro: un trucco impeccabile passa soprattutto dalla base. Di conseguenza, è fondamentale che questa sia perfetta e vi assicuro che delle antiestetiche borse sotto gli occhi, talvolta molto pigmentate possono rovinare anche lo smokey eyes più bello. Quindi leggete bene le righe successive e prendete nota, perché vi darò qualche consiglio in più per nascondere le occhiaie a regola d’arte. E’ importante stendere il correttore nel mondo giusto: potete focalizzarvi sull’arco orizzontale nel quale va a concentrarsi l’occhiaia, ma siate precise e non uscite fuori dal solco immaginario, altrimenti rischiate di accentuare il difetto. Agite così se vi state truccando per andare a lavoro o quando volete realizzare un trucco leggero, adatto alla vita quotidiana, così che possa essere facile e veloce. Se avete in programma una bellissima serata e vi siete svegliate con occhi gonfi e due belle occhiaie a completare il disastro, niente panico: stendete il correttore cercando di creare una sorta di triangolo rovesciato sotto l’occhio con la punta rivolta verso le guance. Questa è la strategia vincente per un trucco molto marcato. Adesso avete tutte le istruzioni, tocca a voi: le occhiaie non avranno scampo.


Condividi
× Come posso aiutarti?