Il giorno delle nozze si avvicina, non hai contattato nessun make-up artist e hai deciso di provvedere tu stessa al trucco e parrucco per il tuo matrimonio. Non sai da dove iniziare? Vediamo insieme quali sono per il Trucco sposa: gli errori da non fare.
Ti consigliamo di leggere i nostri articoli con relative guide e tutorial per realizzare un trucco sposa a regola d’arte nella sezione apposita. Oggi, invece, ci concentriamo su cosa non fare, ovvero gli errori da non fare se decidete di truccarvi da sole in occasione del giorno del sì. Ovviamente, il primo suggerimento resta sempre quello di affidarsi ad un make up artist professionista, ma se ti senti sicura e preferisci provvedere tu stessa, allora leggi bene questo articolo, perché ti sarà d’aiuto. Buona lettura.
Il segreto del trucco sposa perfetto? Provare e riprovare
Il trucco del matrimonio non è uno qualsiasi, adatto ad occasione. E’ un concetto che va ben oltre il semplice make-up quotidiano e deve essere studiato nei dettagli: sarà una giornata intensa e ricca di emozioni, questo è appurato. Inoltre, sarai sotto gli occhi degli ospiti, della tua dolce metà nonché il soggetto preferito del fotografo. Non vorrai di certo sfigurare, vero? Spesso si da per scontato il trucco sposa, limitandosi a riprodurlo solo pochi giorni prima o addirittura ci si riduce all’improvvisazione, lasciandosi ispirare dall’aria dell’ultimo momento. Niente di più sbagliato, cara sposa. Se hai scelto di essere tu l’artefice del tuo make up sposa, allora devi darti da fare: provare e riprovare. E’ questo il giusto iter del trucco sposa impeccabile, non a caso gli esperti fanno sempre numerose prove make up e diversi tentativi, prima di capire quello che meglio si intona al tuo abito, acconciatura da sposa e ad altri dettagli, ma soprattutto per testarne la durata sulla tua pelle. Il trucco sposa colato, non piace a nessuno e non ti farà sentire a tuo agio: pensa a come sarebbe brutto se un giorno dovessi aprire l’album dei ricordi e trovarti di fronte l’amara verità, ossia una riga di matita sbavata o un trucco inesistente che rende il volto spento? Un consiglio: quando fai la prova del tuo trucco, indossa dei capi che più si avvicinano al tuo abito, dai colori chiari o bianco tinta unita e con un modello fac-simile. Ah, ricorda: il discorso è valido anche se a truccarti è la tua amica. Niente deve essere lasciato al caso. Vediamo nel dettaglio il Trucco sposa: gli errori da non fare
Crea uno stile di make up che sia tutto tuo: non copiare il trucco delle altre spose
Il nostro team diffida dalla riproduzione di un’idea: il nostro team crea. Non ci sarà mai una sposa uguale ad un’altra, ognuna avrà il suo stile, che rispecchia la sua personalità. Infatti le nostre spose si sentono sicure di loro stesse e totalmente a proprio agio, ed è questo che le fa apparire ancora più belle. Emanano una luce naturale, più forte di qualsiasi ansia ed emozione. Questo è il secondo suggerimento che ti do: non guardare foto di altre spose e non tentare di copiare il loro make-up. Ciò che sta bene agli altri, non è detto che sia perfetto per te. Il trucco deve calzare a pennello, proprio come l’abito. Sicuramente puoi farti un’idea sulle tendenze, ma poi la tua musa ispiratrice, dovrai essere tu. Questo è il segreto.
Il giusto make-up sposa è quello che ti fa sentire a tuo agio
Hai presente il detto: non c’è felicità senza rischio? Ecco, dimenticalo. In ambito matrimonio, i rischi non sono concessi, non portano mai a nulla di buono, fidati. In questo caso è meglio rimanere nella propria comfort zone e portare sulla scena i cavalli di battaglia personali. Non addentrarti in imprese difficili per tentare di stupire gli ospiti con le tendenze più in voga dell’ultimo momento. Non realizzare un halo make up, che è sensazionale, solo se perfetto e privo di qualsiasi difetto. Se nella vita di tutti i giorni sei abilissima nel creare un trucco chiaro, effetto nude e sei abituata a vederti acqua e sapone, non osare e replica la tua mossa vincente.
Trucco sposa: gli errori da non fare per la base del trucco
L’abbiamo ripetuto infinite volte: il trucco senza errori parte sempre dalla base perfetta. Spesso si da per scontata la pelle del viso, l’omogeneità dell’incarnato, concentrandosi solo sugli occhi e l’ombretto. E’ sbagliato. Il volto della sposa deve essere fresco e naturale, non può presentare rossori, macchie o peggio ancora difetti cutanei. La conseguenza è un trucco completamente rovinato e un aspetto pallido. Cura la tua pelle, dai importanza alla base e scegli con attenzione il colore del tuo fondotinta. Se ti sposi d’inverno, come avrai letto nella nostra guida (link interno) prendilo di un mezzo tono più chiaro, poiché la luce non è per niente dinamica e dovrai essere tu a ricrearla. Un accorgimento per non sbagliare: prova il colore sia in presenza della luce naturale, che di quella artificiale. In aggiunta, ti suggerisco di preparare la pelle nei giorni che precedono le nozze: nessun trattamento eccessivo, sarà necessaria solo qualche maschera idratante.
Il ritocco del trucco sposa durante la giornata
Cara sposa, è vero che il make-up da sposa deve essere creato e studiato appositamente per resistere, ma niente è sicuro, specie in occasione di una giornata così intensa. In fondo, lo sai, basta molto poco a rovinare il trucco e non c’è mascara waterproof che tenga. Se non vuoi avere problemi e vivere la giornata più bella della tua vita con questo inutile pensiero, allora non correre il rischio e parti prevenuta. Come fare? Prepara una piccola beauty box d’emergenza e poni all’interno un kit ritocco: rossetto, correttore, cipria stop shine e salviettine assorbi sebo, che non possono mai mancare. E se non hai voglia di portarti la borsetta, conta sull’aiuto della tua amica del cuore.
Trucco sposa: gli errori da non fare, ecco i 12 errori principali da evitare
1. Optare per un make-up che non ti rispecchi
Il giorno del tuo matrimonio sarai luminosa, raggiante e bellissima, ma sarai sempre te stessa! Affidati a un truccatore che sappia consigliarti come apparire meravigliosa senza essere diversa.
2. Truccarti da sola
Arriverai al grande giorno emozionatissima e questo potrebbe incidere negativamente sulla tua abilità nel truccarti. Per una volta sarà meglio mettere da parte l’idea di truccarti da sola. Rilassarsi e lasciare che un truccatore professionista se ne occupi al posto tuo sarà la scelta migliore.
3. Lasciare che la mamma si trucchi da sola!
Tua mamma sarà quasi più emozionata di te! Non importa quanto sia brava di solito a truccarsi, quel giorno la soluzione migliore sarà affidare anche lei a un professionista. Anche se pensa di non averne bisogno, alla fine ne sarà sicuramente molto felice.
4. Scegliere un trucco eccessivo
Sicuramente il giorno del tuo matrimonio è un giorno speciale, ma quella di trasformarti completamente non è mai una buona scelta. Non è vero che più sei truccata, più sei bella! L’ideale è scegliere un make-up che ti rispecchi.
5. Scegliere un trucco troppo minimale
Lo stesso ragionamento vale per la scelta opposta: truccarsi troppo poco. Ti saranno fatte tante foto, un po’ di make-up è necessario! Se sei un tipo sportivo e non sei abituata a truccarti, la scelta migliore potrebbe essere quella di un trucco dall’effetto nude, che c’è ma non si vede.
6. Usare una luce artificiale per truccarsi
Questa è una regola importante, da seguire in ogni occasione: perché il trucco venga bene è necessario posizionarsi davanti a una finestra, con il viso rivolto verso la luce. In caso di eccessiva luce puoi tirare la tenda, purché sia bianca! Infatti una tenda colorata creerebbe riflessi di luci particolari che distorcerebbero la tua percezione dei colori, influenzando la scelta in modo errato. Se non hai una fonte disponibile di luce naturale, la migliore alternativa è posizionare una lampada di fronte a te e puntarla direttamente sul viso.
7. Utilizzare cosmetici non waterproof
Il tuo make-up dovrà durare tutto il giorno, resistere al tempo, al caldo e alle lacrime. Quindi usa cosmetici waterproof e a lunga tenuta!
8. Prima l’acconciatura o il make-up?
Dipende da quale pettinatura desideri! Non c’è un ordine prestabilito, si decide in base al tipo di preparazione che hai scelto. Alcuni tipi di acconciatura richiedono molto tempo, quindi sarà opportuno iniziare ad occuparsi prima dei capelli, poi passare al trucco, poi terminare la pettinatura, facendo particolare attenzione a non intaccare il make-up e a non spruzzare la lacca sul viso, perché formerebbe una patina lucida. Un tipico esempio di pettinatura che richiede questo procedimento è quella con i boccoli.
9. Esagerare con il correttore
Come sempre, è meglio rifiutare gli eccessi! La giusta dose di correttore o fondotinta sarà sufficiente a coprire le eventuali imperfezioni; esagerare produrrà uno sgradevole effetto esagerato e non migliorerà l’effetto.
10. Usare brillantini
Con la luce dei flash i brillantini si trasformano in puntini bianchi, quindi se hai intenzione di fare un servizio fotografico è meglio evitarli; sono invece da preferire gli illuminanti stick o in polvere. Per quanto riguarda gli ombretti, vanno bene quelli opachi e anche quelli shine, ovviamente che non contengono brillantini.
11. Esagerare con la cipria
La cipria va utilizzata molto poco, soprattutto se la tua pelle è tendenzialmente secca o non giovanissima; l’ideale è applicarne quel poco che basta a rendere opaco il fondotinta, perché esagerare darebbe al tuo viso un aspetto screpolato.
12. Optare per labbra scure
Il rossetto troppo scuro stona con l’abito bianco. Se non vuoi rinunciare al colore, orientati sulle tonalità del rosso o del color ciliegia
Ti invito a contattarci per qualunque informazione relativa al tuo make up, corsi e altro. clicca qui.

Make up Artist e Hair Stylist Pro