Condividi

Vediamo assieme come si sceglie l’acconciatura da sposa.

Nessun limite, scegli lo stile che più ti piace per un matrimonio perfetto. Abito, trucco e acconciatura sono le preoccupazioni principali di una sposa per il giorno del suo matrimonio. Queste tre variabili sono complementari ed è importante trovare un equilibrio e un’armonia generale tra le parti, per trovare la giusta pettinatura.

In particolare, oggi, ci soffermeremo su come si sceglie l’acconciatura da sposa, dandoti inizialmente un quadro generale, in modo tale che tu possa comprendere come le pettinature siano cambiate con i tempi e le mode.
Una volta capiti i trend, sarà più facile per te avere delle idee circa lo stile che più ti piace e desideri. Inoltre, potrai in seguito rivolgerti al nostro team per una consulenza.

La scelta dell’acconciatura per le nozze non è immediata:

l’hair stylist deve tenere in considerazione molti elementi, che riguardano sia la sposa sia la visione d’insieme. Innanzitutto è importante osservare i lineamenti del viso della sposa e le caratteristiche dei suoi capelli, quindi se sono lunghi o corti, mossi o lisci, voluminosi oppure scarsi e sottili.
Dopo di ché bisogna sapere lo stile dell’abito, della location e del bouquet, affinchè tutti gli elementi siano in sintonia; infatti la pettinatura è molto importante per creare l’armonia d’insieme che ti renderà meravigliosa.
I capelli creano una cornice perfetta per il tuo viso.
Dovranno essere l’esaltazione della tua naturale bellezza e della tua femminilità.

La moda di oggi propone acconciature molto morbide, quasi dall’effetto spettinato, ma ricordati di scegliere secondo il tuo gusto.

Oggi voglio darti anche qualche suggerimento su come si sceglie l’acconciatura da sposa raccolta:

 

Come si sceglie l'acconciatura da sposa

Quali sono i parametri che devo considerare per la scelta dell’acconciatura raccolta per il mio giorno delle nozze?

Le variabili principali sono l’abito da sposa e la forma del tuo viso. Potrà sembrare banale o scontato, ma un’acconciatura sbagliata, potrebbe penalizzare il tuo look.

E quindi, come si sceglie il raccolto sposa? Se vuoi sposarti con i capelli raccolti, è probabile che il tuo vestito abbia uno scollo all’americana oppure con spalle coperte.
Nel primo caso il risultato sarà molto sensuale, nel secondo caso sarai più romantica con uno chignon basso o un raccolto più morbido e semplice.
Valuta, inoltre, anche il tipo di capelli che hai: sono lisci, ricci, lunghi o corti? perché in base alla caratteristica, esiste l’acconciatura da sposa che meglio si presta.
Se ancora non sei convinta su quale acconciatura raccolta potrebbe fare per te, puoi andare sulla sezione dedicata dove troverai una gallery con le foto più belle, affinchè tu possa ispirarti e decidere il look giusto per il tuo matrimonio.

Se invece vuoi sapere di più sui semi-raccolti, Clicca qui per andare nella pagina delle acconciature semiraccolte

 

Qual’è la moda delle acconciature da sposa?

Tieni conto che le acconciature raccolte non passano mai di moda: rappresentano da sempre l’eleganza per eccellenza. La tendenza del 2020 è orientata verso semplicità e volume, quindi sì a raccolti incorniciati da trecce, voluminosi e bombati; sì anche all’effetto spettinato, che comprende anche gli chignon, sia alti che bassi. Se ami questo genere, ma non hai i capelli sufficientemente lunghi, puoi pensare a delle extension, così non dovrai rinunciare a una chioma ricca e folta! Il mio consiglio per le extension è di usare quelle di capelli veri, in modo da trattarli come i tuoi capelli, e con le clip, che potrai staccare e riattaccare quando vorrai.

Acconciature matrimonio nella storia

Come per il trucco non c’è una regola base per l’acconciatura. Devi semplicemente essere te stessa e scegliere il look che più ti valorizzi e che si intoni con tuo il trucco e con l’abito scelto. E’ giusto avere delle ispirazioni, ma solo tu sai ciò che è giusto per te. Chiaramente ci sono state e ci sono tuttora delle tendenze, ma per quanto sia vero che le mode “vanno e vengono” è altrettanto vero che queste ritornano. Magari non si ripresentano nella stessa identica forma, forse vengono rivisitate, ma ti assicuro che niente tramonta definitivamente. Nel passato, la tipica pettinatura da sposa prevedeva un raccolto super tirato e colmo di gel, che avrebbe garantito una durata estrema, forse eccessiva. I capelli non dovevano muoversi e rimanere intatti durante tutta la durata del matrimonio, festa serale inclusa. Sicuramente questo è il pro, ma il contro? Capelli a dir poco incollati. Con il tempo, questa tendenza è svanita, sebbene il raccolto sia rimasto, le tecniche sono migliorate e la lacca è diminuita. Si va verso una piega sempre più morbida e un effetto molto naturale, che conferisce alla sposa un aspetto fresco e giovanile. Che dire invece della classica pettinatura anni ’20? Il retrò è sempre di moda. Se hai i capelli corti, può essere l’acconciatura giusta per te. Le onde fissate lateralmente sulla nuca ti daranno un’aria chic e allo stesso tempo delicata e potrai completarla con un bellissimo diadema di perle o un cerchietto rigido arricchito da una piuma. Sarai una perfetta dama dei ruggenti anni ’20.

Come abbinare gli accessori nell’acconciatura?

L’acconciatura non potrà dirsi completa senza un elemento importantissimo: gli accessori per i capelli. Quindi spazio  agli accessori per completare la pettinatura da sposa: non solo i classici cerchietti gioiello, o le tiare, ma addirittura anche i fiori. Ciascuno di questi accessori può modificare totalmente l’aspetto di una pettinatura semplice, donandole un tocco di raffinatezza in più.

Ciascuno di questi accessori può modificare totalmente l’aspetto di una pettinatura semplice, donandole un tocco di raffinatezza in più. Per scegliere quello giusto orientati in base al tuoi stile: se sei una sposa che vuole brillare puoi optare per veri e propri gioielli in perle e cristalli Swarovski. Se preferisci uno stile hippy puoi usare coroncine di fiori; altrimenti puoi scegliere fiori di seta, fatti a mano per riprendere lo stile e il colore del tuo abito; oppure punti luce, cerchietti, tiare, che sono l’ideale se hai i capelli corti.

I fiori sono bellissimi e ti doneranno molta luce e quella sorta di bellezza eterea che tutte le spose desiderano avere. Ovviamente devi valutare tu se optare per i fiori veri o finti, i primi hanno il pregio di essere visivamente più belli e naturali, ma purtroppo sono più fragili e delicati, basti pensare all’orchidea: splendida, ma non abbastanza resistente da essere inserita in un’acconciatura da sposa che deve durare una giornata intera. Non ti preoccupare, esistono i fiori finti, che sono sicuramente un buon compresso: scegli quelli di seta, per essere dolce e romantica. Attenzione: il troppo stroppia, si sa. Di conseguenza ti suggerisco di far realizzare il tuo fiore su misura da una sarta, e di calibrarlo con i dettagli dell’abito, del bouquet e del tuo trucco. In fondo: trucco e parrucco sposa vanno di pari passo. Lo stesso discorso è valido, anche se invece, ti senti una regina e vuoi brillare e incantare sposo e ospiti. Gli accessori gioiello sono i più indicati per te: Swarowski, brillantini e luccichini sono ciò che ti consiglio. Ammesse anche le perle, indice di raffinatezza, ma mai esagerare.

Se ti è piaciuto questo articolo: come si sceglie l’acconciatura da sposa,condividilo!


Condividi
× Come posso aiutarti?