Condividi

FONDOTINTA: quale scelgo per il matrimonio? Dalla skincare alla scelta del fondotinta, una mini-guida a prova di flash.

IL FONDOTINTA Oggi parliamo di lui, il nostro fedele alleato.

Nel trucco, il fondotinta è un elemento indispensabile. Noi Make Up Artist, dedichiamo la maggior parte del tempo alla preparazione di una base impeccabile, altrimenti anche il trucco più bello, sarebbe sprecato con una pessima base.

Quali sono gli elementi fondamentali che il fondotinta di una sposa deve avere?

• Dev’essere long lasting, deve rimanere impeccabile tutto il giorno, non avrai molto tempo per sistemarlo.

• Deve mantenere la pelle idratata ma non lucida. Occhio alle foto!

• Deve essere luminoso, ma non troppo in modo da esaltare al meglio il tuo incarnato, ma senza effetto lucido

• Della giusta tonalità, non c’è niente di peggio che un fondotinta troppo scuro o troppo chiaro.

COME SCELGO LA TONALITA’ PERFETTA?

come scegliere colore fondotinta

 

La sfida più difficile riguarda sicuramente la scelta della nuance perfetta, e qui entra in aiuto l’armocromia: L’attenzione è rivolta al sovratono. Se il sovratono è freddo, il fondotinta deve avere una nuance rosata, per un tono caldo, invece, la nuance dorata è la scelta più indicata; Per definire la nuance che più si adatta al proprio incarnato, la tecnica migliore è quella di provarlo sulla fronte e non sul polso come spesso si usa fare.

Se vuoi fare il test online dell’armocromia, clicca qui.

Il fondotinta è spesso un tema sottovalutato, i tutorial che spesso vediamo sui social in particolare instagram sono fatti da ragazzine che usano strati e strati di fondotinta per imitare lo stile americano. Sarà davvero il modo giusto per l’applicazione del fondotinta per tutti i giorni?

La risposta è ovviamente no! in questo articolo vi spiegherò bene i vari tipi di fondi e come si applicano. Una volta fatta una base perfetta, basterà mettere un po di mascara e lucida labbra e sarete bellissime!

Spesso mi viene richiesto dalle mie spose, qual’é il miglior fondotinta da acquistare. Sappiate che non esiste un fondotinta migliore di un’altro! Ogni tipologia di pelle ha bisogno di un fondo specifico, e vi dirò di più, in base alla stagione va cambiato, non solo per il colore ma anche per la texture.

In inverno la nostra pelle ha un incarnato chiaro e possiamo utilizzare un fondotinta più corposo, più nutriente, invece in estate, o quando le temperature si alzano è meglio prendere un fondotinta da toni più aranciati e una consistenza più leggera e facile da stendere.

Come dicevo prima, ogni pelle ha bisogno di un suo fondo: se avete una bella pelle, senza imperfezioni o brufoli, non ha alcun senso prendere un fondotinta coprente. Un fondo ad alta copertura sarà invece perfetto per chi ha la pelle problematica; mentre un fondo tinta tipo BB cream non servirebbe assolutamente a nulla.

 

Prima di pensare al fondotinta, va eseguita una skincare adatta al tipo di pelle, per arrivare preparate al grande giorno.

La regola numero 1 per avere una bella resa del fondotinta è quella di preparare la pelle con una buona idratazione.

E’ molto importante ai fini di una buona resa, prendersi cura della pelle. Pensate la differenza tra dipingere su una bella tela e dipingere su una tela increspata, secca ecc.

Se ad esempio la pelle è secca il fondotinta potrebbe essere assorbito maggiormente perché la pelle sente di aver bisogno di nutrimento, il risultato è che dopo qualche ora sarete senza fondotinta!

Quindi se volete la massima resa del fondo, prendetevi l’impegno quotidiano di idratare e nutrire la vostra pelle, anche se avete problemi di acne.

Spesso chi soffre di acne commette l’errore di continuare a sgrassare la pelle, talvolta con prodotti sbagliati e troppo aggressivi, e così facendo la pelle si infiamma maggiormente, producendo una maggior quantità di sebo per difendersi dalle aggressioni. Ma di questo ne parlerò in un articolo dedicato.

Quanti tipi di fondotinta ci sono e come si applica?

Ci sono tre tipi di fondotinta: Fluidi, compatti in cialda e in stick.

Ci sono varie tecniche per applicarlo: innanzi tutto quello che dovete sapere è che il fondotinta va un po lavorato, deve potersi ‘amalgamare’ con la pelle.

Ci sono varie tecniche per applicarlo:

  1. Con le mani pulite, va massaggiato come una crema o picchiettato, in modo da schiacciare le eventuali pellicine della pelle secca.
  2. Con la spugnetta, picchiettando tutto il viso fino a creare uniformità. Si possono fare più passaggi per creare più strati nelle zone dove si necessita di maggiore copertura.
  3. Con il pennello, ci sono vari tipi di pennelli, diverse forme e diverse misure a seconda del proprio gusto e dell’utilizzo che se ne vuole fare. Ad esempio:
  • Il pennello da cipria, se passato molto leggero, regala un effetto delicato come se il colore fosse nebulizzato. Va utilizzato un fondo liquido
  • Il pennello piatto va utilizzato con fondo fluido e utilizzato in varie direzioni per evitare striature
  • Il pennello a setole fitte, va tamponato e pressato come si fa con le dita, altrimenti rischiate di spostare solo il prodotto
  • La spugnetta che può essere asciutta o umida. Con quest’ultima si sprecherà una maggior quantità di fondotinta, perché la spugna assorbe molto. Il vantaggio invece è che si possono fare tanti strati per aumentare la copertura. Si può mettere la cipria tra un passaggio e l’altro per fissare il fondo. Questa tecnica viene utilizzata molto per gli shooting, per creare una pelle effetto ceramica.

Il primer é indispensabile?

Qui viene il bello, spero non mi stiano seguendo le case cosmetiche 🙂 Ma voglio dirvi la mia personale opinione sui primer. Sono tanti anni che faccio la Make up artist e vi assicuro che potete fare un make up perfetto anche senza il primer!

E’ siliconico e appesantisce! inoltre con il caldo dell’estate, il silicone presente all’interno, tenderà a sciogliersi, per diventare oleoso!

Può essere utile quando si fa uno shooting fotografico se la modella ha dei pori dilatati. In questo caso consiglio il POREFESSIONAL di Benefit

Se utilizzate un buon fondotinta vedrete che non vi servirà a niente.

Ma questa è la personale opinione, sicuramente opinabile da altri miei colleghi!

Cosa fare se il vostro fondotinta non vi piace?

Ci sono tanti piccoli trucchetti che si possono fare se il vostro fondotinta non ci piace.

Ad esempio possiamo rendere un fondo coprente meno coprente con crema idratante per creare una BB cream. Potete anche vaporizzare sulla spugnetta dell’acqua di Avene, per dare una maggior idratazione alla pelle e diminuire la copertura (senza esagerare)

Viceversa se avete un fondo troppo secco potete aggiungere delle goccine di olio, tipo vitamina E, oppure olio di Argan.

 

Ora vi mostro alcune tipologie di fondi che preferisco utilizzare di Mac:

fondotinta waterweightQuesto fondotinta di MAC Waterweight è un gel siero ultra fluido, molto elastico, perfetto per chi cerca un finish naturale. Ha una formula idratante ed emoliente. Ha una copertura modulabile ed ha un filtro solare SPF 30, quindi perfetto per l’estate.

 

fondotinta face and body

Face and Body di MAC è un fondotinta liquido modulabile. Regala una lucentezza naturale ed ha una copertura leggera

 

fondotinta studio sculpt

STUDIO SCULPT di Mac Offre una copertura elevata, con un finish naturale e satinato. Conferisce un aspetto levigato e morbido. Ha una lunga durata ed è resistente all’acqua

FONDOTINTA MINERALIZE

MINERALIZE DI MAC è un fondotinta minerale che lascia la pelle setosa. Ha una copertura media e modulabile. Va applicato a pennello. E’ ha lunga durata ed è perfetto per pelli sensibili perché non contiene fragranze

 studio fix

STUDIO FIX é il cavallo di battaglia di Mac. Ha un finish opaco e ad altissima tenuta. Ha una copertura da media a totale. Ha un filtro solare SPF 15. Waterproof e perfetto per le pelli molto oleose. Sconsiglio a chi ha la pelle secca!

 

FULL COVERAGE

Fondotinta FULL COVERAGE di Mac ha una copertura totale, copertura opaca e resistente all’acqua. Copre cicatrici, macchie o voglie della pelle. Si utilizza con spugnetta o pennello.

Ho preparato per voi un Video Tutorial su come applicare il fondo tinta e come sceglierlo

 

 

Ti consiglio di guardare il prossimo video su come mettere il correttore

Articolo scritto in collaborazione con Valentina Cutolo

 


Condividi
× Come posso aiutarti?