E’ una delle ultime novità del beauty, un piccolo accessorio che rivoluzionerà la tua skin care! Avrai così una pelle levigata, tonica e più compatta. Leggi il mio articolo per scoprire in modo facile e veloce cos’è il dermaroller. Armati di carta e penna per annotare i miei consigli!
Il dermaroller o microneedling è un piccolo rullino con testina rotante che presenta moltissimi micro aghi, che possono essere di diverse misure, a partire da 0,1 fino a 0,5 millimetri.
Ho preparato per te un VIDEO TUTORIAL su come usare il Dermaroller
La funzione del dermaroller è quella di fare dei piccolissimi fori sulla pelle per creare un’infiammazione, ovvero genera delle microperforazioni che vanno così a stimolare la riparazione dei tessuti epiteliali.
Questa servirà a far produrre alla pelle una maggior quantità di collagene, la cui funzione è quella di mantenere l’epidermide bella ed elastica. Inoltre la creazione di microlesioni permetterà alla pelle d’assorbire in modo più veloce i sieri e le lozioni, che così agiranno subito in profondità, dando un risultato più rapido ed efficace nella propria beauty routine per la skin care.
In genere questo trattamento è utilizzato per il viso per regalare una pelle più giovane, per combattere le macchie, ma soprattutto per curare cicatrici da acne o pelle inspessita.
Viene utilizzato anche in medicina estetica, per livellare le smagliature del corpo. In base alla zona da trattare, viene scelta la dimensione degli aghi. Ovviamente questo non è un trattamento da fare a casa, in quanto le zone lese saranno più profonde e ci potrà essere anche fuori uscita di sangue.
Vediamo nello specifico come funziona e come si usa il dermaroller
Usare il dermaroller è molto semplice, però bisogna essere molto rigide per una corretta igiene dello strumento, prima e dopo l’utilizzo e della pulizia della pelle.
- Prepara una ciotola con alcol oppure alcol isopropilico al 70%, (non evapora velocemente).
- Passati i 10 minuti, fai asciugare all’aria senza metterlo in contatto con superfici sporche.
STEP 2
- Lava bene il viso con un detergente delicato. Per non infiammare la pelle potresti usare un detergente non schiumogeno e acqua tiepida.
- Se utilizzi aghi superiori a 0,1 millimetro, passa l’alcol anche sulla pelle per disinfettare
- Non utilizzare acido glicolico o mandelico prima di cominciare!
STEP 3
- Se usi aghi piccoli non sarà necessaria alcuna crema anestetica, altrimenti puoi mettere la Lidocaina e attendere 15 minuti che la pelle sia anestetizzata prima di cominciare. In genere non è facilmente reperibile!
STEP 4
- Utilizza il Dermaroller prima in senso verticale e poi in senso orizzontale o viceversa con la giusta pressione. Non preoccuparti se senti un po’ di fastidio è il prezzo da pagare per una pelle bellissima!
- Comincia dal bordo della fronte. Fallo scorrere procedendo dall’alto verso il basso, evitando la zona perioculare e le ali del naso. Ripassa la stessa zona, ripetendo la procedura in senso verticale e orizzontale per circa cinque volte in totale. Sposta il dermaroller in un’altra area e ripeti. Continua fino a quando non avrai trattato l’intera viso.
- Se vedi che la pelle diventa eccessivamente rossa o sanguina, interrompi subito e disinfetta la parte lesa. Tuttavia, l’arrossamento è normale ed è quello che il dermaroller deve eseguire.
STEP 5
- Puoi applicare una volta ultimato il trattamento un siero a base di acido ialuronico o vitamine. Ti sconsiglio il collagene, in modo che sia la pelle stessa a doverlo produrre.
- Utilizza il dermaroller fino a 5 giorni a settimana con aghi piccoli e noterai fin da subito un miglioramento della pelle.
- Ti consiglio di fare questo trattamento la sera prima di andare a dormire, per fare riposare la pelle dai cosmetici.
- La mattina seguente procedi tranquillamente con la tua normale beauty routine. Ricorda ogni tanto di fare qualche maschera idratante.
STEP 6
- Disinfetta come spiegato sopra il dermaroller, lascialo asciugare e riponilo nella sua scatola ben asciutto.
- Un segreto per fare prima: utilizza il phon
I consigli per non avere controindicazioni dall’uso del dermaroller
Grazie al dermaroller la pelle diventa più permeabile, quindi devi stare attenta a cosa usi successivamente. Dopo il trattamento la pelle sarà molto ricettiva ma anche infiammata. Evita quindi i sieri e le creme che contengono:
- Acidi esfolianti, cioè con acido glicolico, acido salicilico e acido azelico, acido mandelico
- Profumi sintetici per evitare reazioni allergiche
- Alcool che aumenta l’irritazione
Dopo il trattamento puoi usare un siero lenitivo oppure prodotti e oli naturali, a base di aloe, camomilla, malva. Ottimo acido ialuronico e vitamine.
Cosa importantissima che tante mi chiedono è l’utilizzo del dermaroller con l’acne! Ti raccomando di non usarlo assolutamente se ne soffri perché oltre ad essere doloroso, diffonderebbe i batteri contenuti nel singolo brufolo su tutto il viso, aggravandone notevolmente il problema. Invece è ottimo per andare a lenire le cicatrice dell’acne.
Quanto costa il Dermaroller?
Il dermaroller non ha un prezzo eccessivo, in base alle sue caratteristiche, puoi trovarlo su amazon attorno ai 10 euro. Le mie sposine mi fanno sempre tante domande per avere una pelle perfetta per il giorno del matrimonio.
Spero che questo articolo abbia chiarito i tuoi dubbi.
A presto
Leggi anche l’articolo come struccarsi bene

Make up Artist e Hair Stylist Pro