Condividi

Siamo donne e chi meglio di noi ama concedersi una coccola? Ecco, la pulizia del viso è un buon esempio. Oltre ad essere un rituale di bellezza che apporta numerosi benefici alla nostra pelle, ci rilassa e ci dona una nuova luce. Potete occuparvene da sole, oppure affidarvi a mani più esperte, ma alla base deve esserci una profonda conoscenza della vostra pelle e di eventuali intolleranze che possono provocare indesiderate reazioni o sfoghi. Vediamo insieme come funziona questa pratica di bellezza.

Per una pulizia del viso corretta si parte dalla rimozione del make up, quindi struccatevi bene, sia sugli occhi che sul viso.

Pulizia del viso

L’estetista di solito inizia con la detersione e l’analisi della vostra pelle per poi passare al peeling e al bagno a vapore con l’ausilio del macchinario studiato appositamente. Ovviamente dovrà essere il più delicato possibile per evitare il contatto diretto. Fatto questo, arriva il passaggio dolente, nonché la spremitura dei punti neri. Il ciclo si conclude con l’applicazione di un trattamento, che può essere lenitivo e calmante oppure idratante, ma questo varia a seconda del tipo di pelle. Eventualmente si può chiedere di dare anche una sistemata a ciglia e sopracciglia. Una mano esperta saprà bene che in base al tipo di pelle che si trova di fronte, dovrà procedere in maniera differente. Assolutamente è da sfatare che sono da evitare sostanze oleose in presenza di pelli grasse o miste! si e’ infatti dimostrato che mettendo su una pelle grassa, ad esempio l’olio di rosa mosqueta, la pelle tende a riequilibrare il suo sebo, perchè di fatto si sente già unta. Provare per credere! Potete abbinare anche un peeling 3 volte l’anno per eliminare le famose cellule morte.

 

Se la pelle è secca, è necessario idratarla: oli nutrienti e trattamenti a base di acido ialuronico sono la soluzione.

Pulizia del viso

Chiaramente, anche il fattore età è da considerare: se siete over 40, l’estetista userà prodotti nutrienti con vitamine e minerali all’interno, mentre per le più giovani, dalle pelli sensibili, verranno utilizzati dei cosmetici a base di attivi calmanti. Tuttavia ci sono degli accorgimenti che potete eseguire autonomamente: inseriteli nella vostra beauty routine e la vostra pelle vi ringrazierà. In primo luogo, la detersione. Non sottovalutatela, perciò lavate accuratamente il viso, mattina e sera, per pulirlo da sebo, polveri o altri tipi di particelle che possono essere dannose per la vostra cute.

Consiglio di struccarvi sempre molto bene prima di andare a letto. Una buona marca di acqua micellare è A-Derma

Per rinnovare le cellule, vi consiglio di fare un peeling, circa una volta al mese: per un uso casalingo potete usare bicarbonato e miele, massaggiatelo delicatamente, dopo aver inumidito il volto. E in caso di pelle impura? Niente paura, tutte le donne hanno qualche punto nero o poro dilatato, chi più chi meno, ma fortunatamente ci sono dei rimedi. Fate attenzione però, perché questo tipo di pelle è più soggetta a irritazioni, quindi va trattata con cura. Scegliete dei prodotti detergenti con ingredienti disinfettanti all’interno come olio di melaleuca, ossido di zinco e salvia. Limone, menta e amamelide sono invece ottimi per la regolarizzazione del sebo; mentre salvia noce e arnica hanno un’azione astringente. Per opacizzare e purificare vi consiglio l’argilla bianca o prodotti a base di amido di riso. Non dimenticate di utilizzare una buona crema idratante: in questo modo, il trucco non avrà un effetto lucido e non vi appesantirà. In particolare, vi consiglio di cercare un prodotto a base di olio di cocco, che conferirà alla vostra pelle un aspetto compatto e radioso.

A volte si possono creare degli ottimi cosmetici naturali a base di ingredienti di uso quotidiano.

Pulizia del viso

E’ il caso dello scrub viso, ottimo per il rinnovo cellulare e l’eliminazione delle fastidiosissime impurità che si depositano sulla nostra pelle. Se non volete acquistare un prodotto specifico, createvelo da sole. Come fare? Se avete la pelle particolarmente delicata e sensibile, procuratevi del miele e dell’avena in polvere, preferibilmente di origine biologica e versateli in una ciotola per poi mescolarli fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicatelo sulla pelle del viso, massaggiando molto delicatamente e poi risciacquate. Come avrete capito, è importante prendervi cura della vostra pelle: seguite i nostri consigli e noterete miglioramenti giorno dopo giorno. Ricordate: il segreto è la costanza.

Se vuoi consigli su come su utilizza il derma roller leggi l’articolo.


Condividi
× Come posso aiutarti?