Condividi

L’olio di rosa mosqueta, il suo vero nome è Rosa rubiginosa.

rosa mosqueta

E’ un arbusto selvatico che cresce in maniera spontanea e selvatica in ambienti umidi e freddi. Ha uno stelo spinoso, i suoi fiori bianchi e rosa possono avere dei pigmenti gialli. Fiorisce tra i mesi di ottobre e dicembre generando un frutto di colore rosso, particolarmente ricco di semi. I semi sono la fonte primaria per l’estrazione del olio, prezioso in termini di cosmesi e cura del corpo.

Il suo prezioso olio deriva dalla spremitura dei semi. Viene utilizzato da moltissimi anni, dalla medicina naturale. Vanta un’eccezionale proprietà rigenerante e riparatrice delle cellule.

Viene utilizzato per preparare molteplici creme antirughe, ma se lo utilizzi puro, grazie al suo altissimo potere rigenerante, potrai davvero vedere l’attenuarsi delle cicatrici causate dall’acne.

Se utilizzi L’olio di rosa mosqueta come antirughe avrai un’aspetto straordinario

Vediamo assieme i 5 passaggi per applicarlo:

  1. detergi bene il tuo viso con un prodotto delicato, meglio se un’acqua micellare (ti consiglio A- Derma)
  2. tampona con una salvietta
  3. versa 4 gocce di olio di rosa mosqueta sulle mani
  4. friziona con i 2 palmi
  5. applica sul viso fino a completo assorbimento e vaporizza acqua di Aven per far penetrare bene il prodotto

Se noti che la pelle è troppo unta:

  1. tampona nuovamente con la salvietta
  2. vaporizza nuovamente acqua termale e tampona di nuovo con salvietta.

Rimmarrà cosi’ un film lipidico ma non noterai l’untuosità! Provare per credere!

Se oltre a rigenerare i tessuti, vuoi dare vigore e luminosità alla pelle, ti consiglio di aggiungere della polvere di vitamina C all’olio di rosa mosqueta.

Massaggia accuratamente per qualche minuto e la tua pelle

 

Ora hai una perfetta base per iniziare un trucco che ti durerà tutta la giornata!


Condividi
× Come posso aiutarti?