Condividi

Un trucco smokey eyes è davvero sensazionale se eseguito bene. Rende lo sguardo sensuale e intenso, allunga la forma dell’occhio, e non passa di certo inosservato. Per realizzare il perfetto smokey eyes la regola generale è una: sfumare. Niente linee nette e recise, niente stacchi evidenti: lo smokey eyes è un gioco di sfumature, un delicato alternarsi di tonalità che deve risultare quasi impalpabile.

Naturalmente, non è così semplice, ed esistono alcuni step fondamentali che ogni make-up artist (e ogni donna che desidera sfoggiare un smokey eyes) deve conoscere. Dall’applicazione dell’eyeliner alla scelta degli ombretti per terminare con il mascara, ecco gli step fondamentali per creare un fantastico trucco smokey eyes!

Step 1: Si parte con l’illuminante

smokey eyes

Dopo aver realizzato correttamente la base viso, si può iniziare a truccare gli occhi. Un segreto professionale per lo smokey eyes è quello di stendere sulla palpebra, prima di ombretti e eyeliner, un velo leggero di illuminante. L’utilizzo di questo prodotto darà infatti molta luminosità all’occhio, che non risulterà appesantito dai colori scuri.

Step 2: Il primo finish dello smokey eyes deve essere matt

 

Successivamente, si passa all’applicazione del primo colore che servirà per creare l’effetto smokey eyes. In genere, è preferibile puntare su una tinta dal finish matt, più intenso e corposo, e optare, se possibile, per un prodotto a lunga durata che mantenga il trucco omogeneo e uniforme per diverse ore. Spesso si usano le matite occhi, tra cui spiccano per durata e cremosità le 24/7 Glide-On Eye Pencil di Urban Decay, Si inizia applicando la matita matt dall’attaccatura ciglia andando verso l’alto, completando la stesura con una linea che segua proprio l’arco delle ciglia. Per il trucco da sposa è però più consigliabile l’ombretto, che ha una tenuta maggiore rispetto alla matita, seguendo però lo stesso identico procedimento della matita e usando l’eyeliner per creare la linea lungo l’attaccatura

smokey eyes

Step 3: Inizia la sfumatura!

trucco-sposa-acconciature-milano-smokey-eyes.jpg

Realizzata la linea, è importante sfumarla prima di procedere con l’applicazione dell’ombretto. Lo strumento ideale è il pennello a lingua di gatto (uno dei migliori è lo Shader Brush di M.A.C.) che grazie al suo taglio particolare permette di sfumare in modo perfetto e ottenere uno smokey eyes impeccabile.

Step 4: L’ombretto è il protagonista dello smokey eyes

smokey eyes

Veniamo alla stesura dell’ombretto. Per realizzare il passaggio precedente si è utilizzato un prodotto dal finish matt, pertanto ora è necessario un finish shimmer o perlato, in maniera tale da gestire meglio la sfumatura e dare tridimensionalità al nostro smokey eyes. Una volta scelte le due nuances di colore, una più chiara e l’altra più scura, vanno applicati partendo dall’interno della palpebra, sfumandoli entrambi con cura. L’idea di base consiste nel concentrare il colore più intenso all’attaccatura delle ciglia e verso l’esterno, rimanendo più leggeri e delicati nella parte superiore della palpebra. La palette perfetta per questo trucco? La Naked Smokey di Urban Decay, creata appositamente per realizzare lo smokey eyes.

Step 5: Mai dimenticare la rima inferiore dell’occhio

trucco-sposa-acconciature-milano-makeup-marcato.jpg

Prima di concludere definitivamente il trucco smokey eyes, è importante curare anche la parte inferiore dell’occhio, e non solo la palpebra, per dare uniformità al nostro make-up. Si riprende dunque in mano la matita, passandola nella rima inferiore per poi sfumarla accuratamente, creando un gioco di nuances su tutto l’occhio.

Step 6: La riga di eyeliner per uno smokey eyes da sogno

smokey eyes eye liner

L’eyeliner è uno dei prodotti più difficili in assoluto da applicare. Per questo motivo, molte donne preferiscono utilizzare matite o ombretti scuri per dare definizione al proprio smokey eyes disegnando una riga che, dalla base delle ciglia, termina con una sensuale ‘coda’ verso l’esterno dell’occhio. Per chi non sa proprio rinunciarci, l’eyeliner va applicato dopo aver steso l’ombretto, facendo la massima attenzione a non sbavare per non rovinare il resto del trucco. Il prodotto ideale per il giorno del matrimonio? Aqua XL Ink Liner di Make-Up Forever, waterproof e a lunga tenuta.

Step 7: La parola alle ciglia

ciglia finte

Il trucco smokey eyes si conclude con delle belle ciglia lunghe e sensuali. Si parte naturalmente con il mascara, per dare volume e definizione. È meglio sceglierlo waterproof, ovviamente, come l’ottimo In Extreme Dimension di M.A.C., per non ritrovarsi con macchie nere di trucco colato a causa delle lacrime di gioia. Per chi invece desidera uno sguardo ultra-intenso accentuato da ciglia folte, si può ricorrere a qualche ciuffetto di ciglia finte per rendere il tutto ancora più spettacolare!


Condividi
× Come posso aiutarti?