Il trucco occhi è sicuramente l’aspetto che più contraddistingue il make-up: uno smokey eye nei toni del nero rende il nostro beauty look intenso e marcato, mentre un ombretto delicato in colori soft come il pesca o il rosa va solo ad accentuare le caratteristiche dell’occhio. Per questo motivo, la sposa che desidera un trucco raffinato, elegante, e soprattutto naturale, dovrà puntare su tonalità terrigne, come marrone chiaro e bronzo, su quelle rosate e su quelle pescate, che più di tutte si avvicinano al colore della pelle.
Per un trucco occhi naturale da favola, è necessario tenere a mente delle semplici regole, imprescindibili per ogni truccatrice professionista, ma che possono aiutare una donna non solo nel giorno del suo matrimonio, ma anche nella quotidianità.
Scoprite dunque i tre passi per realizzare il perfetto trucco occhi!
Realizzare una buona base
Per prima cosa, si comincia col realizzare una base perfetta e omogenea per il nostro trucco occhi. Dato le grandi e forti emozioni del giorno delle nozze, è importante che il make-up sia fatto a regola d’arte, evitando che le lacrime distruggano ore di lavoro. La parola d’ordine per la base è dunque primer! Questo prodotto andrà a creare una base appiccicosa che manterrà il trucco ben fermo al suo posto, evitando che coli o sbavi e, soprattutto, lo farà durare molto più a lungo.
Si prosegue con il correttore. Non tutte ricorrono al correttore sulla palpebra (mentre è assolutamente necessario per le occhiaie), ma se si ha qualche imperfezione o, semplicemente, si vuol rendere il trucco più intenso e luminoso, è il prodotto perfetto. Attenzione ad applicare correttamente questi prodotti: una stesura non omogene di primer e correttore avrà l’effetto negativo rendere a macchie il vostro trucco occhi con chiazze irregolari di ombretto.
Il trucco occhi naturale usa colori tenui e delicati
Ed eccoci arrivate al punto chiave del trucco occhi: il colore dell’ombretto. È necessario sceglierlo con attenzione, considerando anche il resto del make-up, in modo tale da creare un’armonia complessiva.
Per i look nude e naturale sono da prediligere le sfumature di marrone, i bronzi e tortora, che intensificano lo sguardo, oppure colori più chiari come ad esempio il panna, champagne, rosa chiaro o il malva, che donano moltissima luce agli occhi. Il segreto sta tutto nello sfumare il più possibile le diverse tonalità, così che risultino omogenee e ben amalgamate fra loro per un trucco occhi ancor più naturale!
Completate il trucco occhi con tanto mascara (waterfproof!)
In primo luogo, quando si realizza un trucco occhi bisogna tener conto del fattore lacrime: si piangerà di gioia, di conseguenza è necessario utilizzare dei prodotti di qualità che garantiscano una certa resistenza e che non colino. In una parola, waterproof è la soluzione. In quanto al colore, si può scegliere di applicare il classico nero per aprire e intensificare lo sguardo. In particolar modo, se si è utilizzato un ombretto chiaro, puntare sul volume delle ciglia per valorizzarle è senza dubbio la mossa vincente.
Al contrario, qualora si preferisca un trucco occhi leggermente più delicato e naturale, si può optare per il mascara marrone con un’azione incurvante: la sposa resterà sobria, sofisticata, e bellissima. In più, per le perfezioniste, vige la regola di utilizzare il piegaciglia sempre prima di applicare il mascara, per non spezzarle.
Leggete anche il nostro articolo su come realizzare la perfetta base trucco!

Make up Artist e Hair Stylist Pro