Trucco da vampira: cosa serve e come realizzarlo
Manca poco alla notte più spaventosa dell’anno e se ancora avete dubbi sul vostro travestimento, optate per il classico che non guasta mai. Trasformatevi in vampire, per essere spaventosamente glamour, ma con classe. E’ davvero semplice e si presta sia ad una adolescente che ad una donna, in base a come lo declinate e agli accessori che scegliete. Via libera a pizzi e scollature se volete una versione più sexy, ad esempio. Una volta indossato l’abito nero, arricchitelo con un mantello dello stesso colore o rosso per un contrasto perfetto e poi concentratevi sul make up, che sarà il punto forte del vostro costume. Non temete, con la nostra guida, vi aiuteremo a realizzare il vostro trucco passo dopo passo. Voi dovete preoccuparvi solo di procurarvi dei denti finti e aguzzi per azzannare qualche collo e succhiare il sangue, ma mi raccomando state lontane dalla luce del sole. Fonte immagine google immagini
L’occorrente per realizzare il trucco da vampira
Vediamo subito cosa non deve mancare nelle vostre beauty boxes per realizzare il trucco da vampira. Si tratta di prodotti molto semplici ed essenziali che probabilmente utilizzate nella vostra vita quotidiana, a parte qualche eccezione. Vi ricordiamo la regola principale: partire sempre dalla base, quindi controllate di avere a disposizione un buon fondotinta liquido o in stik, un correttore, un illuminante e una cipria bianca come finisher. Mi raccomando: le tonalità devono essere molto chiare, poiché andremo a realizzare un incarnato piuttosto pallido, quasi spettrale. Per quanto riguarda gli occhi, munitevi di un ombretto nero, uno viola o blu e uno color ghiaccio ad effetto metallizzato per la sfumatura. L’ideale sarebbe averli in crema per un effetto più duraturo, ma anche in polvere si prestano bene. Ovviamente vi servirà anche una matita nera e un eyeliner, il mascara e le ciglia finte per completare l’opera. Passando alle labbra, useremo una matita e un rossetto color prugna/dark. E gli accessori? Nulla che non possiate procurarvi: sarà necessaria solo un una spugnetta e una serie di pennelli, uno per sfumare, uno tondo e uno per le sopracciglia. La ciliegina sulla torta sarà il sangue finto e per questo useremo un colorante rosso per trucco.
Guida: come trasformarvi con il trucco in una vampira in poche mosse per halloween o carnevale:
E’ giunta l’ora della festa, quindi radunate tutto l’occorrente necessario sopra menzionato e disponetevi davanti allo specchio per terminare la vostra trasformazione. Seguendo questi passaggi sarete presto delle vampire affascinanti. Iniziamo dalla base: dovete rendere omogeneo l’incarnato ed eliminare eventuali macchie e rossori, quindi dopo aver applicato correttamente il fondotinta con la spugnetta o il pennello, coprite gli altri difetti, se presenti, con il correttore. In seguito, per ottenere l’effetto pallido, utilizzate l’illuminante, stendetelo su fronte, naso e zigomi e fissate il tutto con la cipria bianca. Passiamo alle sopracciglia: cerchiamo di farle risaltare, creando un forte contrasto con il volto chiaro, quindi passate, con l’ausilio del pennello apposito, un po’ di ombretto nero. Procediamo con gli occhi; l’obiettivo è quello di realizzare uno sguardo “anemico”, pertanto stendete e sfumate l’ombretto blu/viola/rosso sopra e sotto l’occhio. Passate anche la matita nera nella parte inferiore dell’occhio e cercate di creare una piccola sfumatura, con molta cura. Prendete l’ombretto color ghiaccio e passatelo sulla palpebra molle e sfumatelo con quello blu, per ottenere il desiderato effetto chiaro scuro. Completate con l’eyeliner, coprendo tutta la palpebra mobile e realizzando la classica linea vintage, lungo la rima cigliare superiore. Infine passate il mascara in abbondanza sia sopra che sotto e incollate le ciglia finte, in questo caso dovranno essere belle folte e piene.
Concentriamoci adesso sulle labbra: stendete prima la matita e successivamente il rossetto con il pennellino per una maggiore precisione.
Manca solo il tocco finale: il sangue finto. Applicatelo in modo da creare un rivolo che parta dalle labbra. Semplice vero? Adesso tocca a voi.
Se ti serve l’aiuto di una make up artist clicca qui!

Make up Artist e Hair Stylist Pro