Il semiraccolto è uno degli hairstyle più richiesti e amati dalle spose. La sua allure romantica ricorda matrimoni d’altri tempi (non a caso le sue origini risalgono al medioevo e all’epoca dell’Amor Cortese) grazie anche alle poetiche decorazioni che vengono utilizzate per renderla più ricca e articolata. Elegante e raffinata, ma al tempo stesso semplice e naturale, è fra le acconciature sposa di maggiore tendenza degli ultimi anni, complice anche il Royal Wedding del 2011 del Principe William, quando Kate Middleton, oggi Duchessa di Cambridge, ha percorso la navata della chiesa in un meraviglioso semiraccolto sulla nuca, impreziosito da una splendida tiara che fermava il lungo velo.
Come si sceglie un’acconciatura con semiraccolto
L’acconciatura rappresenta l’ultima sfida delle spose. È infatti imprescindibile che, prima di dedicarsi ai capelli, si siano già scelti abito e trucco. L’hairstyle deve infatti armonizzarsi con lo stile e le texture del vestito. Se si è optato per un abito in tulle o pizzo, generalmente opachi e ruvidi, l’abbinamento migliore è con decorazioni luminose come i cristalli e le perle; al contrario, se si è prediletta la seta, ideali sono fiori freschi i cui petali contrastano con la lucentezza della stoffa. Anche lo stile è fondamentale: un abito dal taglio principesco richiederà decorazioni preziose, al contrario di abiti in stile impero, che virano verso un tipo di dettagli più naturali. Il vantaggio del semiraccolto sta nella sua versatilità, adattandosi totalmente sia a uno stile più austero e raffinato, sia a uno più easy-chic.
Stesso discorso vale per il make-up. Un trucco naturale e luminoso si armonizza perfettamente con un’acconciatura morbida e sinuosa come il semiraccolto, posteriore o laterale, per completare l’essenza romantica del proprio look. Al contrario, un trucco marcato è stupendo se valorizzato da un hairstyle raccolto che metta in risalto il viso.
I nostri segreti per realizzare l’acconciatura perfetta
Dopo aver studiato con attenzione abito e trucco, è fondamentale studiare i capelli per capire quale sia l’acconciatura perfetta. In genere il semiraccolto ha il vantaggio di adattarsi a ogni tipo di chioma, essendo un giusto compromesso fra i capelli sciolti e un accenno di acconciatura. Per le spose che hanno i capelli lunghi, si possono pensare numerose varianti: il semiraccolto posteriore, in cui una porzione di capelli (generalmente quella superiore, partendo dalla nuca) viene legata o intrecciata creando un gioco di volumi fra la parte libera e vaporosa e quella legata, leggermente più tirata e stretta. Anche il semiraccolto laterale è un’opzione molto richiesta e bellissima. Trecce o code vengono fissate lateralmente, generalmente in prossimità delle orecchie, spostando la capigliatura a lato del viso per incorniciarlo in un hairstyle ultra-femminile. La tendenza degli ultimi anni predilige il capello liscio o leggermente ondulato (appunto come quello di Kate Middleton) che risulta incredibilmente naturale e delicato. Se invece si desiderano i boccoli, è bene optare per delle onde morbide, non eccessivamente strette, che abbiano comunque un aspetto naturale e non artificioso. Tra i prodotti migliori e selezionati, si possono citare sicuramente TIGI e L’Oréal Pro.
Il semiraccolto per capelli medi o corti
Capita spesso che le spose sognino una chioma lunga per il loro matrimonio. Nel caso di spose dai capelli di corta o media lunghezza, la soluzione possono essere le extension. Esistono moltissimi marchi che realizzano prodotti di altissima qualità per donare alle spose un effetto di totale naturalezza, dando l’impressione che non si indossi nulla. Le extension a clip sono fra le più utilizzate, perché permettono anche a chi ha i capelli molto corti o radi di sfoggiare una capigliatura folta e voluminosa alle proprie nozze.
Poca lacca nei punti giusti
Infine, la nostra regola fondamentale per realizzare un semiraccolto impeccabile è quello di ricorrere a qualche spruzzo di lacca nei punti giusti, per fissare bene l’acconciatura senza renderla rigida, secca e opaca. Il valore di questo sistema sta nel permettere alla sposa di muoversi e godersi il suo giorno speciale in totale tranquillità, senza doversi preoccupare dell’aspetto dei propri capelli. Grazie all’impiego di prodotti di alta gamma e qualità e a lunga tenuta, basta una quantità ridotta di prodotto nei punti giusti, per sistemare i capelli, fissarli al meglio, e avere un hairstyle perfetto.

Make up Artist e Hair Stylist Pro