
Microblading
Regalati una forma perfetta di sopracciglia
Progettiamo la tua NUOVA IMMAGINE, con il microblading, ovvero un trucco semipermanente verso la nuova frontiera del tatuaggio sopracciglia.
La tecnica del Microblading
Il microblading è una delle tecniche più discusse nell’industria beauty. Si tratta di un trucco semipermanente realizzato mediante micro lame e pigmenti, di fatto è una piccola lametta composta da piccoli aghetti, che permette di modificare alcune imperfezioni o aspetti del proprio viso per qualche mese fino ad un anno, in base al tipo di pelle.
Il Microblading: di che cosa si tratta
Trucco semi-permanente
Il microblading dura dai 6 ai 12 mesi a seconda del tipo di pelle. Una pelle molto grassa tenderà a far scomparire prima il pigmento. E' consigliato per far durare di più il risultato di aggiungere una sfumatura oltre alla tecnica del pelo-pelo.
Lama sterile, monouso sigillata
La lama viene aperta davanti a te, per garantirti la massima igiene e sicurezza.
Prodotti di qualità certificati dall'unione europea
Utilizziamo esclusivamente prodotti certificati. Nessun prodotto cinese o comprato on-line.
Progetto personalizzato in base alla forma che si vuole ottenere
Ogni progetto richiede circa mezz'ora di tempo, per studiare nei minimi dettagli la giusta proporzione e inclinazione delle tue sopracciglia. Sarai te a scegliere l'altezza che desideri.
Solo prodotti inorganici minerali
Ricorda che chi ti propone prodotti naturali o vegetali è contro la legge. I prodotti che l'unione europea ha accettato sono le polveri inorganiche.
Pigmenti stabili al calore e alla luce
Per garantirti la giusta colorazione

Che cos’è il Microblading ?
Come spesso accade nel mondo del trucco e della bellezza, circolano molte informazioni a riguardo, che identificano il microblading come una sorta di tatuaggio. È proprio da qui che bisogna partire per comprendere a pieno e in modo corretto quali siano gli effetti, i prodotti e le tecniche di questo innovativo trucco semi-permanente.
Innanzi tutto, il microblading non è un tatuaggio, ma una tecnica di dermopigmentazione, che colora la pelle senza creare effetti permanenti. La prima differenza sta nella durata: il tatuaggio è pensato e realizzato per essere definitivo, al contrario del microblading che, pur essendo molto duraturo, è destinato a scomparire col tempo.
In secondo luogo, si parla di pelle: l’inchiostro utilizzato per i tatuaggi viene iniettato in uno strato profondo del derma, al di sotto della parte superficiale della pelle. Nel microblading, al contrario, il pigmento si inserisce nella parte superiore e superficiale del derma, in modo che possa svanire più rapidamente.
Questa tecnica permette di non far virare il pigmento (come le classiche sopracciglia blu di una volta). Il colore scelto rimane invariato.
Terzo e ultimo punto è la tecnica: il tatuaggio consiste nel creare un disegno attraverso iniezioni di inchiostro realizzate con un ago meccanico, il microblading non fa nulla di tutto ciò.

Attraverso uno strumento dalla punta sottilissima, una piccola lama (da qui appunto il nome, ‘micro’, ovvero minuscolo, e ‘blade’ cioè lama), va a creare delle microincisioni nella pelle all’interno delle quali andrà a depositarsi il pigmento.
Una volta definita la differenza tra microblading e tatuaggio, si può iniziare a parlare nel dettaglio di questa tecnica innovativa.
Il microblading è infatti una forma di trucco semi-permanente nato nei Paesi dell’Est come metodo efficace per ridisegnare o ridefinire le sopracciglia. Spesso il pessimo lavoro di un’estetista o gli errori che si commettono facendosele da sole, porta le sopracciglia a essere sottilissime, frastagliate, piene di buchi, senza una forma definita, e questi danni nessuna matita è in grado di correggerli. Il microblading va appunto ad agire su questo problema: scegliendo il colore e le sfumature che più si accostano a quelle del pelo naturale, va a ridisegnarle completamente, e il risultato finale è assolutamente naturale. Nessuna riga diritta e unita come nel caso del tatuaggio: il microblading disegna i singoli peli, si può aggiungere poi una sfumatura dall’effetto molto naturale.
Il tutto ci riporta alle spose, che per il giorno del matrimonio desiderano essere impeccabili. Mi sono specializzata in questa tecnica attraverso corsi specialistici di alta formazione, al fine di offrire alle spose il servizio più completo possibile. Un make-up non è completo senza delle sopracciglia ben fatte, e grazie all’introduzione del microblading sarà possibile sfoggiare alle proprie nozze un make-up perfetto e assolutamente naturale.
Contattami per saperne di più sul microblading e sul trucco sposa!
Quanto dura il microblading ?
In media si stima dai sei mesi all’anno. La durata del microblading è variabile in base a questi fattori:
Tipo di pelle
Tipo di etnica e colori utilizzati
Età
Assunzione di farmaci
Fumo
Scrivimi per ricevere informazioni sul microblading, costi e per sapere se sei adatta a farlo.
