Condividi

Vediamo assieme il dizionario del trucco della sposa

I prodotti in grado di dare valore al viso di una sposa sono moltissimi, questo elenco riporta i più comuni e i più importanti per la corretta riuscita del make-up. Partiamo dalla base per arrivare al tocco finale:

Primer: come si evince dal nome, questo prodotto è il primo da applicare, sotto fondotinta e correttore.

Esistono primer in crema, in polvere libera o in polvere compatta. Di solito la composizione di questo prodotto è a base siliconica, quindi è meglio non utilizzarlo quotidianamente, ma è molto indicato per le occasioni speciali.

Correttori: lo scopo del correttore è quello di correggere le macchie della pelle e le piccole imperfezioni sul viso.

Dizionario-del-trucco-della-sposa

Esistono correttori illuminanti, altamente coprenti e a lunga tenuta. Fondotinta: serve a rendere l’incarnato del volto uniforme, in modo che risulti luminoso e vellutato. In commercio si trovano oggi anche particolari tipi di fondotinta, come i fondotinta intelligenti, che cambiano pigmentazione a seconda del calore della pelle o i fondotinta rigeneranti, che contengono sostanze in grado di proteggere la pelle del viso da agenti esterni dannosi e raggi UVA, o ancora i fondotina ad altissima coprenza e altissima tenuta.

Ciprie: l’utilità principale è quella di fissare i prodotti in crema, principalmente correttori e fondotinta. Le ciprie aderiscono alla pelle con un film ultra sottile, in modo da uniformare l’incarnato senza appesantirlo. Un’ottima soluzione per le spose è quella di utilizzare una cipria trasparente che fissi senza dare colore. Consiglio: “Crystal care” di Madina o “Prep + prime” di Mac. Si trovano compatte o in polvere libera.

Ombretti: ne esistono di diversi tipi. Ombretti mat: sono opachi e di solito molto coprenti; il fatto di avere un’ottima scrivenza e garantire una lunga tenuta li rende perfetti per le spose. Ombretti perlati: donano allo sguardo magici riflessi brillanti.

Dizionario-del-trucco-della-sposa

Esistono poi gli ombretti metallizzati e brillantinati, che però non sono consigliati per le spose.

Eye-liner: generalmente è nero, si trova anche colorato, ma io lo sconsiglio. Esistono eye-liner liquidi con l’applicatore a pennellino, eye-liner in gel, anch’essi da applicare con il pennellino, oppure eye-liner a penna, che garantiscono sottigliezza e precisione. Esistono formule a lunga tenuta e waterproof. Asciuga molto rapidamente e senza sbavature, inoltre è perfetto per le spose perché essendo resistente all’acqua sopporta bene le lacrime.

Per chi sa usare il pennello consiglio “Black Track” di Mac, che ha una tenuta estrema. Matite: si possono utilizzare in alternativa all’eye-liner per disegnare una linea definita; infatti esistono oggi formule innovative che consentono un tratto preciso, no-transfer e a lunga tenuta. Le matite a texture morbida invece si possono applicare sia all’esterno che all’interno dell’occhio e sono molto indicate per creare giochi di sfumature grazie al tratto morbido e scorrevole.

Rossetti: possono essere fluidi, da applicare con il pennellino, o classici; colore può essere mat, se è opaco, o shine, se è lucido. Indipendentemente dal tipo di categoria, si possono trovare rossetti ad altissima tenuta, che durano fino alle 24 ore. Esistono oggi anche rossetti chiamati lacca o tinta per labbra e hanno la caratteristica di avere l’aspetto di un gloss, ma una tenuta di moltissime ore. Dovrete comunque prestare attenzione al fatto che se mangiate un alimento oleoso il colore tenderà a sbiadire in ogni caso. I rossetti cremosi, che hanno una tenuta inferiore, hanno però il pregio di non seccare e mantenere la morbidezza delle labbra.

Lucidalabbra: ha la stessa intensità del rossetto, ma con un effetto riflettente; come dice il nome stesso, dona luminosità. Anche i lucidalabbra possono avere una tenuta molto alta. Per le spose è consigliabile un gloss trasparente oppure lievemente colorato con tonalità naturali. Ciglia finte: intensificano e danno profondità allo sguardo. Avrai uno sguardo da cerbiatta! Se vuoi un effetto naturale ti consiglio quelle a ciuffetti. Di solito il kit che si acquista contiene anche la colla per applicarle.

Cosa portare sempre con te: Non devi mai dimenticare ciò che può servirti per rapidi ritocchi nel corso della giornata, ovvero rossetto e cipria fissativa! L’ideale sarebbe una cipria trasparente per sistemare eventuali zone lucide, come fronte, naso e mento.

Se vuoi informazioni sul nostro team, clicca qui.


Condividi
× Come posso aiutarti?