Condividi

Sì, la mascherina non ti impedirà di avere un make up curato. Ecco come.
Consigli per un make up scintillante a prova di mascherina

 

trucco mascherina

Le mascherine sono diventate in questi mesi accessori quotidiani ed essenziali, ma quando si tratta di trucco, possono dare qualche problema.

 

Che senso ha delineare le labbra o creare un contouring perfetto se nessuno lo può vedere?

Senza contare che un trucco inadeguato sporca la mascherina e crea antiestetiche macchie sul viso.

Mentre alcune donne hanno rinunciato completamente al make-up, altre rifiutano di tornare all’epoca “acqua e sapone”

 

Ma si può raggiungere un compromesso?

 

“Il trucco è parte di ciò che fa sentire bene una donna, non è un semplice accessorio, ma il completamento di un modo d’essere”.

Il trucco completa il carattere, dona sicurezza anche per affrontare la vita anche in modalità lockdown.

Il make up può coprire strategicamente piccoli difetti o enfatizzare alcune caratteristiche, che rendono ogni donna unica e bellissima.

trucco mascherina

C’è chi pensa di snaturare il proprio modo d’essere copiando magari le meravigliose donne del Medio oriente che hanno fatto del trucco occhi, una bandiera per l ‘espressione della femminilità.

Non serve strafare, se il make up più marcato non fa parte del vostro stile, non dovete enfatizzare a tutti i costi gli occhi.

La mascherina , che speriamo diventi presto un lontano ricordo, non deve influenzare il vostro modo di truccare gli occhi.

Il mio consiglio: siate voi stesse!

Cosa fare allora?

Il primo passo per un make-up a prova di mascherina è la scelta dei prodotti da utilizzare, bisogna optare per quelli oil free, perché il sudore ed il vapore acqueo causato dalla mascherina rendono le texture normali troppo morbide, inadatte. Al primo accenno di umidità il trucco si sposterebbe …tragedia!

 

Altro tasto dolente: il fondotinta.

Anziché rinunciare all’elemento chiave del make-up, che sotto la mascherina sbaverebbe drammaticamente, si può sostituire con un buon primer.

Le ultime versioni di questi elisir di bellezza, solitamente prive di tinta idratano e rimpolpano la pelle per una finitura perfetta. Il primer è sufficiente per uniformare la carnagione e donare un aspetto più luminoso.

Attente però a non utilizzarlo quotidianamente, soprattutto se avete una pelle con punti neri e brufoletti. I primer sono a base siliconica!

 

Per piccole imperfezioni non dovrà mancare il correttore, che, non dimentichiamocelo deve essere scelto corrispondente al naturale tono della pelle, sempre oil free e no transfer. Il pennello giusto infine servirà a mitigare eventuali accumuli di prodotto.

Anche qui, bisogna prestare attenzione alle parti a contatto con la mascherina, come gli zigomi, quindi meglio utilizzare poco prodotto e tamponarlo con una cipria stop shine, per fissarlo.

Se il mascara è il vostro must have, nessun problema, non ci sono ostacoli all’utilizzo se non la scelta, che dovrà cadere sulla formulazione waterproof.

Un mascara normale contribuirà, al contrario, al temuto effetto panda, è ancora troppo presto per il carnevale!

 

La regola del trucco nel periodo covid è molto semplice, solo prodotti di ottima qualità.

E’ sempre importante sapere cosa si mette in viso. Formulazioni aggressive o comedogeniche sono da evitare, la pelle è un organo molto delicato e bisogna averne cura, sempre.

Per aiutare il viso a respirare, coccolatevi la sera con maschere di bellezza ad  effetto peeling per una pulizia profonda ed un’idratazione efficace, tra l’altro sono tra i prodotti più venduti nel 2020.

Un abbraccio

Veronique Viganotti

 

 

Leggi l’articolo: come reagire all’incertezza

fonte immagine google

 


Condividi
× Come posso aiutarti?