Un make up evergreen: lo smokey eyes
Lo smokey eyes è senza dubbio uno dei trucchi più conosciuti e amati dalle donne. Vediamo insieme cos’è e come realizzarlo!
Cos’è lo Smokey Eyes
Il nome stesso “Smokey Eyes”, che letteralmente potremmo tradurre come “occhi fumosi”, comunica proprio le caratteristiche di questo trucco: un make-up che dona un effetto fumoso, nel senso di sfumato, quindi non delineato in modo netto. Questa peculiarità dona al tuo occhio un effetto seducente e intrigante. Lo smokey eyes era molto in voga tra le dive del cinema degli anni ’20, riusciva a risaltare e caratterizzare lo sguardo nei film in bianco e nero. Questa moda non è mai passata e non serve essere una star per poterlo realizzare e indossare.
È un trucco molto amato e, allo stesso tempo, anche molto temuto. Probabilmente ti sarà capitato di pensare che fosse troppo difficile da realizzare o che avresti creato qualche pasticcio con le sfumature, non temere, ora ti mostro come si realizza!
Come fare lo smokey eyes in modo semplice
Il primo passaggio per realizzare uno smokey eyes è applicare su tutta la palpebra una base, con un fondotinta leggero, in modo tale che il trucco duri di più e sia più facilmente sfumabile. Stai attenta però a non esagerare con il prodotto, se no rischi che si crei troppo spessore! E cosa importante, prima di cominciare fissa la base con la cipria!
Iniziamo con la matita, che deve essere morbida, per essere sfumata. Applicala lungo tutta l’attaccatura delle ciglia nella parte superiore, non deve essere una linea precisa ma può essere messa in modo grossolano, perché va sfumata verso l’esterno.
Aiutati ora con un pennello a goccia da sfumatura, parti dalla rima cigliare e con dei piccoli cerchi sfuma verso l’esterno.
Per rendere il trucco ancora più intenso applica la matita anche nella rima interna, sia superiore che inferiore.
Per far tenere la matita tutto il giorno è importantissimo fissarla! Come?
Semplicissimo basta mettere un po’ di cipria incolore, se invece ti senti già pronta per utilizzare l’ombretto, puoi non mettere la cipria e passare allo step successivo:
L’ombretto che deve essere dello stesso colore della matita. Applicalo sopra quest’ultima, su tutta la palpebra mobile. Se non vuoi sbagliare aggiungi poco colore alla volta, se no corri il rischio di mettere la stessa quantità su tutta la palpebra in modo troppo uniforme e poi non riesci a creare l’effetto sfumatura.
Per un tocco in più puoi aggiungere un secondo ombretto così da dare tridimensionalità all’occhio e aprire lo sguardo. Unisci bene i due ombretti, chiaramente la parola d’ordine è sempre “sfumare”. L’ombretto deve risultare più scuro verso l’attaccatura delle ciglia e più chiaro nella parte alta della palpebra, vicino all’incavo dell’occhio, questo darà al tuo sguardo un effetto magnetico.
Adesso concludi il trucco con abbondante mascara e il risultato non potrà che essere pazzesco.
Smokey Eyes nero
Lo smokey eyes più classico e famoso è quello nero. Un trucco deciso e intrigante, adatto alle occasioni più mondane, stai solo attenta alla tua stagione in armocromia. I passaggi da seguire sono quelli visti sopra, utilizza una matita nera e un ombretto nero. Se sei agli inizi, con questo colore potresti riscontare qualche difficoltà in più. Serve solo un po’ di accortezza e abitudine nello sfumare, così da evitare l’effetto “occhio da panda”.
Smokey Eyes leggero
Lo smokey eyes non deve essere per forza un trucco molto intenso, è possibile creare un effetto più leggero da sfoggiare ogni giorno, o per un evento importante come il giorno del tuo matrimonio. Decidi il colore da utilizzare, puoi sceglierlo in base all’occasione, al tuo look o in base al colore dei tuoi occhi. Puoi sbizzarriti con diverse opzioni, se hai gli occhi verdi puoi optare per delle sfumature viola o, ancora, se hai gli occhi azzurri puoi scegliere di risaltarli con delle nuance calde come l’oro o il bronzo (sempre se appartieni ad una stagione calda in armocromia)
Con uno smokey eyes leggero otterrai un effetto super naturale ma allo stesso tempo anche molto chic!
Spero che i miei consigli ti siano stati utili. Ricordati di scegliere il make-up che rispecchi al meglio la tua persona!

Make up Artist e Hair Stylist Pro