Armocromia: Scopriamo cos’è, come può esserci utile e quali colori dovreste utilizzare per essere al top!
Vi siete mai viste allo specchio spente anche quando siete in splendida forma? Con molta probabilità avete indossato un colore non in palette. Il colore è un fattore determinante anzi direi essenziale, per dare valore all’immagine di una persona. Sicuramente vi siete accorte che ci sono dei colori in grado di valorizzarvi rispetto ad altri, ma spesso ci lasciamo influenzare dai nostri gusti, e siamo poco oggettive.
Ci sono molti sinonimi per chiamare l’armocromia: Potete trovarla come colorimetria, metodo 4 stagioni, analisi colore, analisi stagione, ma il principio è sempre lo stesso, si basa sull’osservazione della combo: Occhi, pelle, capelli, con lo scopo di trovare il gruppo e il sottogruppo della stagione di appartenenza, per trovare i colori valorizzanti per scegliere il make up, la tinta, gli accessori e ovviamente i vestiti.
Come può aiutarci l’armocromia?
L’analisi della stagione tramite il test del colore, ci permette di individuare i nostri colori “amici” ovvero quelli in grado di dare luminosità al viso.

Perchè rivolgerti a me?
Il tuffo nel mondo dei colori è iniziato nel lontano 94 quando mi sono iscritta al liceo artistico, poi la passione per i colori mi ha portata a laurearmi all’Accademia di Brera, per poi prendere un diploma come Make up Artist e Hair Stylist all’Accademia della Scala e successivamente esperta nella colorazione con una prestigiosa scuola di Milano.
Insomma una vita tra i colori.
Mi piace distinguermi, proponendo una consulenza completa, ovvero non mi limito a consigliarvi solo i colori dell’abbigliamento ma anche i giusti colori del make up, della tinta e degli accessori.
Guarda il video e scopri i segreti dell’armocromia
Un po di storia… Quando nasce l’armocromia?
Sebbene sembri essere una moda esplosa negli ultimi anni, l‘armocromia fonda le sue radici nella storia dell’arte.
Già nel lontano 1810 Goethe, poeta e scienziato tedesco, pubblicò: “La teoria dei colori”, dove rispetto a Newton, regalava una versione più romantica sul tema.
L’armocromia nasce alla fine degli anni ‘30 grazie a Johannes Itten, artista svizzero e professore presso la Bauhaus School of Art in Germania, ma questa disciplina deve in realtà molto a Bernice Kentner: la cosmetologa che divenne famosa grazie al suo “Color Me a Season”, pubblicato nel 1979, un classico del settore.
Il suo più grande merito fu quello di individuare nella carnagione l’elemento più importante da osservare per ottenere un’analisi del colore affidabile.
“È la pelle a dire a che stagione appartiene una persona”
Nel 1986 Carole Jackson, scrisse “Color me beautiful” che divenne in poco tempo un vero e proprio manuale di riferimento per l’armocromia.
Anche Hollywood intorno agli anni ’50 aveva cominciato ad approcciarsi a questa materia mentre le star dell’epoca a sperimentavano l’uso dei colori.

Il trucco è come una cornice, gira intorno alla tela, la sorregge, la fa vibrare, le dona carattere ma la vera protagonista è sempre lei, la tela stessa.
L’armocromia è questo, la cornice più adatta al tuo viso.
Come si svolge la consulenza di armocromia?
Cromos e armonia, il nome stesso rivela l‘intero significato di questa meravigliosa tecnica.
È la complessa quanto affascinante arte di analizzare i colori e tradurli nelle stagioni che meglio si sposano all’incarnato.
Secondo l’armocromia ogni persona ha delle precise caratteristiche che richiamano le quattro stagioni, che noi tutti conosciamo: primavera, estate, autunno e inverno.
L’analisi che vi propongo in presenza (nel mio studio a Cernusco sul Naviglio) si basa sul metodo classico con i drappi e le cornici.
Importante:
- Venire struccate
- Possibilmente con la pelle non abbronzata.
- Vi farò inizialmente delle domande specifiche ai fini dell’analisi (es se vi scottate, ect)
- Con l’uso dei drappi colorati, individuerò in primis il sottotono ( caldo o freddo), poi la stagione, ed infine in sottogruppo.
- La durata dell’analisi é di circa un’ora ma dipende dal grado di difficoltà. Ci sono persone che sono delle cuspidi, quindi richiedono maggior tempo e attenzione.
- Al termine della consulenza, preparerò un pdf completo con tutte le informazioni (colori amici, colori da evitare, tinta, make up) che riceverete in formato digitale un’oretta dopo la seduta.
Il mio negozio, il mondo dei colori
Quanto costa la consulenza di armocromia?
La consulenza in presenza viene 150 euro, compreso il pdf con la spiegazione e palette di riferimento. Considera che è un piccolo investimento che dura tutta la vita! Sì perchè anche invecchiando la stagione rimane la stessa.
Da oggi è possibile fare l’analisi del colore solo per la scelta del colore del trucco o della tinta
La consulenza prevede un’analisi parziale allo scopo di individuare i fattori determinanti per la scelta del make up o della tinta. Anche se siete abituate a truccarvi con i colori della terra, o neutri, vi assicuro che fa davvero la differenza se si scelgono toni caldi o freddi a seconda della propria stagione!
In presenza viene 49 euro, compreso il pdf riassuntivo e palette di riferimento del fondotinta, blush, ombretti, matite, eyeliner, mascara e rossetti.
Vuoi fare un regalo speciale? regala una seduta di armocromia
Quest’anno regalare l’armocromia è davvero cool. Compreso nel prezzo, avrete una cartolina personalizzata digitale da mandare o stampare per la vostra persona cara.
È un’ottima idea per San Valentino!
Una volta ricevuto il regalo la persona potrà contattarmi per fissare l’appuntamento (online o in presenza in base al vostro acquisto).
Armocromia e la psicologia del benessere
Quanto ci fa stare bene, quando usciamo dal parrucchiere e ci vediamo belle? Oppure quando compriamo un vestito e tutte ci fanno i complimenti? La scelta dei make-up, del colore dei capelli, degli abiti e degli accessori, è davvero in grado di aumentare la nostra autostima? Assolutamente si!
Grazie all’armocromia diventerà tutto piu’ semplice, sarà impossibile sbagliare gli accostamenti o apparire stanche e spente, insomma un piccolo investimento che vale davvero la pena.
Cosa centrano le stagioni in armocromia?
Ogni stagione, in base alle proprie peculiarità, ha una tavolozza di colori da prediligere per ottenere un look equilibrato e armonioso in maniera naturale, ossia armocromatico.
L’intento è sempre quello di valorizzare senza stravolgere.
Le stagioni si suddividono in ulteriori sottogruppi, 16 per la precisione, che determinano la palette di colori giusta per ciascuna bellezza.
Oggi ritengo che chi di professione ha un negozio di abbigliamento o è un parrucchiere o make up artist dovrebbe assolutamente conoscere l’armocromia.

Qualche esempio di stagioni assolute, divise per le quattro stagioni dell’armocromia:

ARMOCROMIA: PRIMAVERA ASSOLUTA
La modella Barbara Palvin è l’esempio di primavera assoluta.
Colori amici:
Oro giallo, oro rosa, corallo e pietre quali ambra, turchese e ametista

ARMOCROMIA: ESTATE ASSOLUTA
Kathy Spencer la nipote di Lady Diana è l’esempio di estate assoluta.
33% valore chiaro, 33% sottotono freddo, 33% contrasto basso

ARMOCROMIA: AUTUNNO ASSOLUTO
Beatrice Valli, donna meravigliosa è l’esempio di autunno assoluto
33% valore medio basso, 33% sottotono caldo, 33% contrasto medio basso
Colori amici: oro giallo, oro rosa, corallo, perle beige e pietre quali ambra e turchese

ARMOCROMIA: INVERNO ASSOLUTO
Amal, splendita donna inverno assoluto
33% valore medio scuro, 33% sottotono freddo, 33% contrasto medio alto
Colori amici: oro bianco, platino, argento, diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri
Chi diventa consapevole della stagione a cui appartiene si sente rinascere, perché i colori hanno una forte influenza psicologica e umorale.
Trovare i propri colori, significa avere una palette di riferimento per essere più belle, con tutti i colori che ti circondano.
L’armocromia sarà il fulcro delle vostre scelte, colore dei capelli, cover del cellulare e perché no, anche il cappottino del cane 🙂
Curiosa di sapere qual è la tua stagione? Scrivimi per fissare un appuntamento:
ANCHE ONLINE
Gli ultimi articoli del blog:
Armocromia e il colore rosso, a chi sta bene? che cosa rappresenta?
Ci sono varie nuance di rosso, esistono rossi caldi e rossi freddi. Ogni stagione ha il suo rosso. Affidati ai miei semplici consigli per la giusta scelta.
Il colore bianco e il suo fascino intramontabile
Quante volte ti è capitato di sentirti spenta, sciupata e con il desiderio di rivoluzionare la tua immagine? Innanzitutto, voglio iniziare con una premessa: saper individuare la palette di colori che riesca a valorizzarti al meglio, è la chiave giusta per spalancare la porta al tuo fascino e alla tua vera bellezza.
Il trucco per l’uomo non è più un tabù
La bellezza non ha sesso, è sbagliato pensare che il make up sia una prerogativa esclusivamente femminile. Infatti, sono sempre di più gli uomini che utilizzano i vari cosmetici. L’uomo vuole apparire al meglio di se, per essere sicuro e virile nell’affrontare i momenti importanti della vita e le sfide quotidiane. Sceglie il trucco per valorizzare il proprio viso, per correggere le imperfezioni, per uniformare il tono della pelle, in modo d’avere un aspetto sano e rilassato.
Armocromia e lentiggini. A quale stagione appartieni?
Finalmente dopo anni, Le lentiggini sono associate ad un valore aggiunto alla bellezza.
Niente più fondotinta coprenti, ma anzi ultraleggeri per mostrare questi piccoli regali della natura che rendono il viso affascinante.