Acconciature raccolte come si scelgono? Sono fra gli hairstyle più amati e richiesti dalle spose per il loro matrimonio.
Innanzi tutto, prima di decidere il tipo di acconciatura raccolta da realizzare, è necessario che tu abbia già scelto l’abito. L’abito è infatti fondamentale per capire non solo che tipo di acconciature raccolte siano più adatte al tuo stile, ma anche quali decorazioni andare a utilizzare: se il tuo abito è principesco, la scelta perfetta sono decori preziosi, come perle, Swarovski o tiare, mentre se hai scelto un abito stile impero o dal tocco country, si ricorre a dettagli più naturali, come dei bellissimi fiori freschi oppure in seta.
Dallo chignon alla coda, l’acconciatura raccolta è pensata per valorizzare i tratti del tuo viso.
Quando si sceglie l’acconciatura, è bene anche avere un’idea riguardo al make-up che vorrai sfoggiare quel giorno: un trucco naturale si sposa alla perfezione con acconciature raccolte morbide e romantiche, mentre un trucco marcato è splendido se combinato ad una pettinatura semplice e sensuale, come uno chignon ordinato, che valorizzerà il tuo viso lasciando vedere il trucco.
Sia che tu scelga uno chignon alto, una coda particolare, oppure delle trecce, il nostro team ti garantirà sempre l’effetto più naturale possibile.
In breve, le acconciature raccolte sono ideali se desideri un hairstyle elegante e raffinato.
Quali sono i parametri che devi considerare per la tua acconciatura raccolta?
In primo luogo devi prendere in considerazione lo stile del tuo vestito: moderno, casual, classico o romantico?
Secondo, ricordati di scegliere la tua acconciatura sposa, valutando anche i tuoi lineamenti e le caratteristiche dei tuoi capelli: non ci sono limiti, tutto è concesso, purché porti ad una completa sintonia e all’esaltazione della tua bellezza.
Si anche alle extentions. Perché escludere a priori?
Hai i capelli corti, ma per il matrimonio vorresti sentirti un po’ più principesca? Via libera.
L’importante è che queste siano con le clip e fatte di capelli veri, affinché si possano trattare come capelli naturali e non si noti la differenza con i tuoi.
Qual’è la moda delle acconciature raccolte da sposa?
Le acconciature raccolte rappresentano da sempre l’eleganza per eccellenza. La tendenza del 2020 è orientata verso semplicità e volume, quindi sì a raccolti incorniciati da trecce, voluminosi e bombati; sì anche all’effetto spettinato.
Se ami questo genere, ma non hai i capelli sufficientemente lunghi, puoi pensare come dicevo prima a delle extension, così non dovrai rinunciare a una chioma ricca e folta.
Acconciature raccolte nella storia
Chiaramente ci sono state e ci sono tuttora delle tendenze, ma per quanto sia vero che le mode “vanno e vengono” è altrettanto vero che queste ritornano.
Magari non si ripresentano nella stessa identica forma, forse vengono rivisitate, ma ti assicuro che niente tramonta definitivamente.
Nel passato, la tipica pettinatura da sposa prevedeva un raccolto super tirato e colmo di gel, perchè i capelli non dovevano muoversi e dovevano rimanere intatti durante tutta la durata del matrimonio.
Sicuramente questo è il pro, ma il contro?
Capelli a dir poco incollati. Con il tempo, questa tendenza è svanita, sebbene il raccolto sia rimasto, le tecniche sono migliorate e la lacca è diminuita. Si va verso una piega sempre più morbida e un effetto molto naturale, che conferisce alla sposa un aspetto fresco e giovanile.
Che dire invece della classica pettinatura anni ’20? Il retrò è sempre di moda. Se hai i capelli corti, può essere l’acconciatura giusta per te.
Le onde fissate lateralmente sulla nuca ti daranno un’aria chic e allo stesso tempo delicata e potrai completarla con un bellissimo diadema di perle o un cerchietto rigido arricchito da una piuma.
Sarai una perfetta dama dei ruggenti anni ’20.
Se vuoi fare una prova acconciatura, contattaci 3284415590

Make up Artist e Hair Stylist Pro