Sei una futura sposa e abiti a Milano o dintorni? Sei in cerca dell’acconciatura per il giorno del tuo matrimonio e cerchi un professionista? Se la risposta è sì, questa è la mini-guida che fa per te! In questo articolo ti darò alcuni suggerimenti e consigli preziosi per la scelta dell’hairstylist a cui ti affiderai!
Innanzitutto, affidati a un salone specializzato, perché l’acconciatura è un dettaglio importante, tanto quanto l’abito da sposa, e non deve assolutamente essere trascurata. Il compito di un hairstylist, infatti, è quello di trovare la pettinatura che si adatti al meglio al volto e ai lineamenti della sposa e che sia in armonia con il suo abito e, più in generale, con il bridal look. In aggiunta, l’uso dei prodotti di styling di alta qualità e la giusta asciugatura fanno la differenza ed esaltano il capello. Le proposte da cui prendere ispirazione sono molteplici: chignon con inserti di Swarovski, code laterali, raccolti, semiraccolti in stile boho-chic, trecce vintage oppure capelli sciolti con beach waves.
Se sei una futura bride-to-be con i capelli lunghi, i raccolti o i semi raccolti, di cui ti parlerò nei paragrafi successivi, sono l’opzione migliore per te. Puoi sbizzarrirti e giocare con le differenti proposte: da quelle più semplici a quelle più elaborate. L’importante è che tieni sempre presente dove vuoi concentrare la tua attenzione: se sul vestito, opta per le prime; invece, se ti vuoi focalizzare sul volto, opta per le seconde.
Inoltre, per tutte le future spose che portano un taglio di capelli corto, gli accessori come i diademi e le triare hanno un ruolo fondamentale nella scelta dell’acconciatura. Per farti un esempio, i look molto corti potranno essere impreziositi con cerchietti, coroncine oppure fiori. Questi ultimi sono una delle scelte sempre più ricorrenti per coloro che hanno optato per un abito in stile boho-chic.
IL RACCOLTO: UN’ELEGANZA SENZA FINE, MA SERVE UNA MANO ESPERTA
Il raccolto è perfetto per un matrimonio, poiché è in grado di conferire alla figura grande eleganza e romanticismo, ma è essenziale una professionista che lo adatti ai diversi tipi di chiome: lisce, ricce, lunghissime oppure di taglio medio. Tra le più svariate acconciature di capelli raccolti, un must intramontabile è lo chignon: è tra le scelte più classiche, ma anche tra le più raffinate. Invece, se vuoi avere un aspetto più vintage e country-chic, opta per un’unica treccia laterale morbida da decorare con gli accessori che fanno pendant col tuo look. Inoltre, anche la coda bassa conferisce al tuo aspetto modernità e raffinatezza. Per di più, quest’ultima acconciatura è particolarmente indicata per le spose che prediligono focalizzare l’attenzione sul vestito.
Il SEMIRACCOLTO: UN’ACCONCIATURA VERSATILE
Se sei abituata a portare i capelli sciolti e non ti ci vedi con un raccolto totale, il semiraccolto potrebbe essere la soluzione che ti si addice maggiormente! È un tipo di pettinatura molto versatile, poiché può essere liscia, riccia o ondulata. Si può scegliere tra un semiraccolto laterale, morbido o con la treccia. Il vantaggio di questa scelta è che è perfetta se vuoi indossare il velo.
Infine, un’ultima raccomandazione importante: segui sempre il tuo stile e ascolta il tuo gusto personale, perché solo in questo modo potrai capire davvero qual è l’acconciatura ideale per farti sentire una vera principessa nel giorno più magico della tua vita!

Make up Artist e Hair Stylist Pro